Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Turismo nautico Toscana e AdSP spingono insieme

Un accordo quadro finalizzato alla valorizzazione del turismo nautico, diportistico e crocieristico: lo hanno siglato il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale Luciano Guerrieri e 👤 Francesco Tapinassi, responsabile di Toscana Promozione Turistica, la società in house di Regione Toscana che ha tra i propri obiettivi quello di promuovere l’offerta turistica regionale sui mercati nazionale ed internazionali.

L’AdSP e l’Agenzia Regionale si impegnano in particolare “a creare nuove sinergie” nei servizi di promozione turistica, definendo strategie comuni nell’ambito della partecipazione a mostre, fiere ed esibizioni.

🗣️ “Si tratta di una iniziativa importante e meritevole” dichiara Luciano Guerrieri, partecipando ad una riunione di presentazione dell’accordo, cui hanno preso parte gli operatori portuali e gli stakeholder della comunità portuale. 🗣️ “L’intesa – aggiunge – nasce dall’esigenza di consolidare ulteriormente il rapporto di collaborazione che da anni lega questa Amministrazione alla Regione Toscana, un rapporto che ha nell’Assessore Leonardo Marras uno dei suoi massimi punti di riferimento”.

Per Tapinassi si tratta di un accordo strettamente operativo che vede nel brand Toscana il principale elemento attrattore: 🗣️ “Abbiamo la fortuna di operare sotto il cappello di un brand che è riconosciuto e apprezzato a livello internazionale – dice -; l’obiettivo è quello di sfruttare questo vantaggio competitivo per valorizzare al meglio i nostri porti e per portare nuova ricchezza sul territorio grazie all’incremento delle presenze turistiche. Le basi dell’intesa sono molto serie e non dubito arriveranno presto i suoi primi risultati”.

[hidepost]

Soddisfatto anche il dirigente promozione dell’Ente portuale, 👤 Claudio Capuano, che ha seguito passo dopo passo l’iniziativa, facendosi promotore della necessità di una armonizzazione delle attività di promozione turistica sul territorio: 🗣️ “Da oggi potremo organizzare le nostre attività promozionali in modo ancora più sinergico rispetto al passato. Avere la Regione Toscana con noi quando andiamo a promuovere i nostri porti all’estero è una carta vincente su cui puntare”.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Dicembre 2023
Ultima modifica
18 Dicembre 2023 - ora: 17:41

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora