Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Perini Navi, ristrutturato sito

Giovanni Costantino

CARRARA – The Italian Sea Group comunica di aver concluso la ristrutturazione di uno dei siti Perini Navi ed in particolare quello di Via Coppino e di aver completato le opere di riavviamento tecnico della falegnameria storica del brand viareggino, come previsto nel programma d’intese tra il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, TISG e Next Group.

Sono in progress le attività di ristrutturazione nel medesimo sito di una Flag commerciale Perini Navi a conferma dello stretto legame di appartenenza del brand con il territorio e la comunità, con la quale rimane sempre molto forte la radicata unione.

L’HUB Perini Navi sarà impegnato prevalentemente nelle attività di interior delle navi a vela oltre che supportare alcune attività del Gruppo.

L’intervento ha previsto la riqualificazione della facciata dell’intero fabbricato con un nuovo design, in linea con i canoni estetici di TISG, e proseguirà nel riallestimento degli spazi interni e in particolare con l’apertura di un elegante Flagship che grazie anche alla presenza di ledwalls racconterà la storia e il futuro di Perini Navi a conferma della forte presenza del brand e di tutto il Gruppo sul territorio.

“È sempre stato chiaro nella nostra strategia di sviluppo, l’importanza del mantenimento e la tutela del forte legame tra Perini Navi e la città di Viareggio” – afferma Giovanni Costantino, fondatore e ad di TISG – “Siamo molto soddisfatti dell’accordo raggiunto con il sindaco e Next Group e delle attività che ad oggi abbiamo completato.”

Pubblicato il
16 Dicembre 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio