Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La geotermia in musica

GROSSETO – È stato lo spettacolo “I cinque elementi” a riaprire il sipario de “Il Grande cuore della Terra”, il progetto che racconta la geotermia attraverso i linguaggi della musica e dell’arte grazie alla collaborazione tra l’Associazione Amici del Quartetto ed Enel Green Power. Far conoscere l’energia naturale più “green” attraverso il coinvolgimento emotivo.

Il primo di tre spettacoli, spettacoli, giovedì scorso, proprio a “dare il là” alla rassegna, ha avuto come interpreti l’attore e regista Giacomo Moscato e il musicista Giovanni Lanzini che hanno ”trasportato” il pubblico direttamente nel magma della costituzione della materia, regalando emozioni attraverso la magia della musica e di uno storytelling fatto di note, di energia e di paesaggi geotermici. 

Il secondo appuntamento si è svolto il giorno successivo, ieri alle ore 21 a Montieri dove la chiesa parrocchiale dei Santi Michele e Silvestro ha ospitato il Concerto di Natale tenuto dal Duo EQUInox formato da clarinetto e chitarra. Le più belle melodie natalizie, unite agli “highlights” della musica italiana nel mondo – dal Carnevale di Venezia all’Opera Lirica, dalla canzone napoletana fino alla musica da film – sono state proposte da un duo di valenza internazionale, già acclamato nei più grandi palcoscenici e che detiene un ricco palmarès di incisioni discografiche, radiofoniche e televisive, oltre ad essere regolarmente ospitato nei festival più prestigiosi. 

Il terzo e ultimo appuntamento per il 2023, infine, si terrà infine venerdì prossimo 22 dicembre, anch’esso alle 21 presso il Teatro Comunale di Piancastagnaio con la replica dello spettacolo “I Cinque Elementi”.

Pubblicato il
16 Dicembre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora