Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Buon Natale

LIVORNO – È tempo di auguri natalizi e anche noi non ci sottraiamo al rito. Buon Natale: buona navigazione per chi anche in questi giorni andrà per mare, o lavorerà per le navi e la logistica: Buon Natale alle famiglie, alle imprese, agli amici e pure ai non amici. 

Ci piacerebbe poter celebrare questa grande Festa – sia dal suo lato religioso, sia da quello più materialista e scacciapensieri – in una atmosfera di pace anche là dove giornalmente si combatte e si muore. Abraham Lincoln disse una volta: “There’s no honorable way to kill, no gentle way to destroy. There is nothing good in war. Except its ending.”

Perché allora non sperare che finisca? 

[hidepost]

*

Ci sono, in questi giorni, tante cose che non vanno, sia nel nostro Paese che nel mondo. Però c’è anche la ferma volontà di non farsi travolgere dal pessimismo. Abbiamo passato, specie noi “super-anta”, tempi peggiori. Coraggio: “Nunc est bibendum/ nunc pede libero/ pulsanda tellus”…

Auguroni!

Ah, a proposito di Buon NataleFeste: il nostro prossimo numero uscirà il 30 dicembre, in tempo per gli auguroni-bis. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Dicembre 2023
Ultima modifica
22 Dicembre 2023 - ora: 10:40

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio