Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’educazione ambientale di “NauticinBlu”

ROMA – Partito all’inizio della settimana scorsa all’Istituto Nautico “Artiglio” di Viareggio, il progetto di educazione ambientale “NauticinBlu”, promosso da Marevivo e giunto alla sua settima edizione, con il consolidato supporto di MSC Foundation del Gruppo MSC. Ne abbiamo già riferito con l’evento iniziale di pulizia alla spiaggia della Leccone di Viareggio.

L’obiettivo del progetto – spiega il delegato provinciale livornese di Marevivo dottor Valentino Chiesa che ha preso parte all’iniziativa – è quello di integrare e rafforzare le conoscenze di studenti e studentesse degli Istituti Nautici sul complesso rapporto tra crescita economica, transizione ecologica e mantenimento degli equilibri naturali: è fondamentale, oggi più che mai, investire nel potenziale di questi ragazzi e ragazze come principali sostenitori e fautori del cambiamento, perché saranno loro i futuri operatori del mare.

A questo proposito, le scuole coinvolte nel progetto ospitano la mostra di Marevivo “Only One: One Planet, One Ocean, One Health”, realizzata in collaborazione con la Marina Militare Italiana e la Fondazione Anton Dohrn; un percorso didattico su pannelli che illustra i punti fondamentali di una efficace transizione ecologica e spiega come è possibile attuarla.

Quest’anno, “NauticinBlu” sta coinvolgendo 20 Istituti Nautici italiani e approda anche nelle scuole di Portogallo, Spagna e Grecia. In particolare, all’Istituto Nautico “Artiglio” studenti e studentesse sono impegnati in una full immersion nei temi del mare, con lezioni frontali e laboratori didattici su tematiche quali l’importanza della transizione ecologica e il ruolo di mari e oceani per la salute del Pianeta, la tutela della biodiversità, con un focus sul Mar Mediterraneo, con interventi di Paolo Ercolini, biologo ARPAT, e della Capitaneria di Porto di Viareggio. 

Pubblicato il
24 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora