Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Valichi alpini: Ferraris (FS) intervenga l’UE

Luigi Ferraris

BRUXELLES – In tempi dove la velocità è il parametro vincente della logistica, il “freno” creato dai valichi alpini, in particolare al Frejus e al San Gottardo per le ferrovie, sta pesantemente impattando sull’interscambio nazionale italiano.

Da qui, nell’incontro “Europe and the Alps” organizzato presso la sede della UE dalla rappresentanza permanente italiana, la richiesta delle FS di regolamentare i transiti con normative che non siano punitive per l’Italia.

🗣️ “Quello che succede ai valichi alpini italiani – ci ha dichiarato 👤 Luigi Ferraris, ad del gruppo FS – è sempre più determinante per lo sviluppo commerciale del nostro Paese, che ha la sua economia basata sull’interscambio con l’estero”.

Il richiamo all’ordine dei Paesi che frenano sui valichi, per l’egoistica pseudo-tutela ambientale, è stato sollecitato. Si aspettano risultati. Se ci saranno.

[hidepost]

Anche perché il tema non è stato posto solo oggi all’esame di Bruxelles, ma sui valichi alpini non ci sono state fino a questo momento decisioni impositive che garantiscano il libero transito delle merci.

Un’Unione Europea che non è unione…

[hidepost]/

Pubblicato il
7 Febbraio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora