Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bab-el Mandeb nuove rotte dei liners

L’ultimo rapporto di DynaLiners Weekly, emesso a inizio settimana, riferisce che i liners più importanti stanno aggiustando le proprie rotte per evitare i rischi dello stretto di Bab-el Mandeb controllato dallo Yemen. 

Mentre MSC vi ha transitato indenne la settimana scorsa, scortato dalla fregata italiana Fremm,  la Maersk ha ripiegato sulla ‘Red Sea – West Mediterranean’ la cui rotazione prevede adesso scali nei porti di Port Said, Jeddah, King Abdullah, Port Said, Barcelona, Tangier, Algeciras, Vado Ligure e Port Said. Maersk ha lanciato che il servizio Red Sea Mediterranean che approderà a Tangier, Port Said, Jeddah, Port Said e nuovamente Tangier.

MSC invece lancia la linea West Med to Red Sea operata con quattro navi da 7.000 Teu e toccate negli scali di Barcellona, Gioia Tauro, Mersin, Jeddah, King Abdullah, Port Said, Barcellona.

La tedesca Hapag Lloyd, sempre secondo il rapporto di DynaLiners, intende invece attivare il Jeddah Express (Jdx) con tre navi da 3.200 Teu e scali nei porti di Tangier, Damietta, Jeddah, Damietta e Tangier.

[hidepost]

Al contempo Maersk ha chiuso il servizio India – North Europe ME7 così come l’India-Mediterranean ME8.

Il libero transito nel Mar Rosso, oggi di fatto condizionato dagli attacchi terroristici dallo Yemen, è la cartina di tornasole di una realtà mondiale dove le leggi internazionali non contano più se non sono supportate dal potere militare. Stiamo tornando alla necessità della politica delle cannoniere, che fece grande a suo tempo l’impero britannico?

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Febbraio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora