Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Direttiva Mit con il… “temino” per le AdSP

ROMA – In attesa della Riforma che dovrebbe riformare la seconda Riforma sui porti, arrivano con una direttiva le indicazioni ministeriali su come e cosa le AdSP dovrebbero fare in linea prioritaria.

Pubblicate con gran battage, le indicazioni registrano questi obiettivi: investimenti, sicurezza del lavoro in porto, digitalizzazione, lotta alla corruzione e trasparenza. 

Questi quattro obiettivi strategici che il Mit ha fissato per i presidenti delle Autorità di Sistema Portuali (AdSP) sarebbero legati alla “necessaria accelerazione della spesa delle risorse per investimenti; prevenzione e repressione della corruzione nella Pubblica amministrazione; sicurezza delle operazioni e dei servizi portuali; adeguamento delle infrastrutture e dei servizi cloud delle AdSP a standard di sicurezza adeguati, risparmio energetico e affidabilità delle infrastrutture digitali per la PA” .

La direttiva assicura inoltre “il collegamento tra le priorità dell’indirizzo politico di Governo, la programmazione strategica e operativa del Ministero e le attività attribuite alle AdSP al netto di quelle ordinarie”.

[hidepost]

Commenti?

In alcune AdSP ci si chiede se si tratti più che altro di…grida manzoniane, nel senso che hanno effetto zero perché già fanno parte del DFNA operativo delle Autorità.

Silenzio anche da Assoporti, che dovrebbe essere l’associazione referente di tutto il mondo delle AdSP ma da tempo brilla per i suoi silenzi, Boh?

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2024
Ultima modifica
12 Febbraio 2024 - ora: 11:24

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio