Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Zaccheo (ART) più tutela ai passeggeri

Nicola Zaccheo

ROMA – Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, e il presidente del “Comitato 8 ottobre – Per non dimenticare” e della “Fondazione 8 ottobre 2001 – Per non dimenticare”, Adele Pesapane Scarani hanno sottoscritto un protocollo di intesa che prevede la collaborazione reciproca su tematiche di rispettivo interesse. 

L’accordo stabilisce la possibilità di svolgere congiuntamente attività di divulgazione e formazione, collaborare a pubblicazioni tecnico-scientifiche e organizzare seminari e convegni in materia di sicurezza aerea, di assistenza alle vittime di incidenti aerei e ai loro familiari e, più in generale, di tutela dei diritti dei passeggeri. 

[hidepost]

“Tra le prerogative dell’Autorità la tutela dei diritti dei passeggeri riveste particolare importanza – commenta il presidente Zaccheo – auspichiamo quindi che questa collaborazione si traduca in iniziative utili a sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica sul tema”. 

Il Comitato e la Fondazione, nascono con l’obiettivo di intraprendere ogni iniziativa atta a promuovere azioni concrete per la sicurezza del trasporto aereo e il miglioramento costante della sicurezza del volo, con il fine di impedire il verificarsi di gravi eventi come quello occorso l’8 ottobre 2001.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Febbraio 2024
Ultima modifica
22 Febbraio 2024 - ora: 09:57

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio