Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pirelli 42 Special Edition

MILANO – Per prima cosa non chiedere quanto costa. Perché vale il vecchio principio che chi chiede il prezzo non se lo può permettere. E in effetti, un gommone – sia pure come questo, che della tradizione dei gommoni mantiene poco – che costa oltre 600 mila euro (+Iva) più che un giocattolone è un simbolo da ricchi. Tant’è che è stato presentato in questi giorni nella fiera nautica di Dubai.

Dicono gli esperti che il Pirelli 42 Special Edition Mansory prodotto alla Sacs su licenza del nome Pirelli, i 600 mila euro se li meriti tutti. Intanto per la triplica motorizzazione fuoribordo, per un totale che può arrivare a 1500 cv, che assicura velocità da racer: ma già che altro perché è un vero cabinato, con altezza d’uomo in parte degli interni, una cabina prodiera armatoriale seria, e tutti i servizi di un grande yacht. Rispetto al quale ha il vantaggio di una tenuta di mare e una sicurezza attiva e passiva nettamente superiori. Lunghezza massima 13 metri, immatricolato come imbarcazione, elettronica di navigazione di primo grado. Molte parti sono in carbonio per assicurare leggerezza e rigidità. Insomma, siamo al top.

Pubblicato il
2 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio