Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

Il Blu Design Summit

Mario Sommariva

LA SPEZIA – Dal 15 al 18 maggio La Spezia ospita il primo evento dedicato alla progettazione, costruzione e refitting di superyacht. Un summit, organizzato da Promostudi e Clickutility Team, dedicato ai protagonisti di tutta la filiera a livello nazionale e internazionale per confrontarsi sui temi più attuali e importanti per il settore della nautica. 

I cantieri tricolore sono conosciuti in tutto il mondo con un’esportazione che tocca l’86% della produzione. Nel 2023 a livello mondiale sono stati consegnati oltre 200 superyacht, barche con lunghezza superiore a 24 metri, per un valore totale stimato di più di 5,9 miliardi di euro e una gran parte arriva dai grandi cantieri italiani. Per il 2024 è prevista la consegna di oltre 200 nuovi yacht, mentre prosegue la tendenza di crescita anche del refitting.

Il Summit vedrà anche l’assegnazione dei riconoscimenti della prima edizione dei Miglio Blu Design Award, decisi a selezione aperta ed indipendente da parte di una giuria di designer, giornalisti ed esperti del settore.

“L’AdSP rappresenta al meglio – ha detto sul tema il presidente Mario Sommariva – a varietà di attività legate alla Blue Economy. Nel territorio gestito dal nostro Ente insistono tante eccellenze, tra cui quella legata alla nautica e alla cantieristica. Abbiamo convintamente aderito al progetto Miglio Blu perché riteniamo costituisca un ulteriore volano per la promozione internazionale del nostro porto e di uno dei settori di eccellenza del nostro territorio. 

Pubblicato il
20 Marzo 2024
Ultima modifica
22 Marzo 2024 - ora: 12:12

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio