Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Conto alla rovescia per RAN 630

LIVORNO – A un mese dalla partenza della regata d’altura più lunga del Mediterraneo sono ben venti le barche iscritte, tra queste il Cookson 50 Kuka 3 di Niggeler con a bordo Pietro D’Alì e Mitch Booth.

Si allunga la lista iscritti alla 7^ edizione della Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, che partirà al tramonto del 23 aprile dalle acque antistanti l’Accademia Navale di Livorno. Il via sarà dato da un colpo a salve di una Unità maggiore della Squadra Navale della Marina Militare, cui seguirà una navigazione notturna con plenilunio.

La regata di 630 miglia è organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica MM di Livorno “Riccardo Gorla” sul percorso Livorno, Porto Cervo, Faraglioni di Capri, Livorno. Si svolgerà come sempre sotto l’egida di FIV e UVAI e sarà una prova valida per il Campionato Italiano Offshore con coefficiente 3. Lo Yacht Club Costa Smeralda e lo Yacht Club Capri si faranno carico di verificare i passaggi dei concorrenti ai rispettivi cancelli del percorso.

👤 Costanzo Vuotto, direttore sportivo dello Yacht Club Capri: 🗣️ “Siamo lieti di veder arrivare all’ombra dei nostri Faraglioni la flotta della RAN 630 che ogni anno cresce per quantità e qualità dei partecipanti. Lo Yacht Club Capri collabora con lo Yacht Club Livorno e l’Accademia Navale per il posizionamento della boa e il rilevamento dei passaggi. Il nostro Trofeo Terra della Sirene verrà consegnato a Livorno al primo yacht che avrà doppiato in tempo reale la boa di Capri”.

Pubblicato il
30 Marzo 2024
Ultima modifica
2 Aprile 2024 - ora: 17:24

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora