Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Player per digitalizzare aziende nautiche

ROMA – Una migliore organizzazione aziendale, partendo delle attività operative quotidiane e finendo con l’analisi dei risultati è fondamentale per la sostenibilità aziendale, questo soprattutto per le imprese che operano nel comparto nautico, considerando che i servizi e la mano d’opera sono sempre la parte predominante del fatturato.

Poseidon (info@poseidonsoftware.it) il software per la Nautica Italiana è l’unico player in grado di digitalizzare tutte le aree aziendali, con un percorso che coinvolge tutto il Team aziendale che può riassumersi in 3 step principali.

Digitalizzazione area Amministrativa e Commerciale: Clienti, vendite e fatturazione elettronica – Prima nota, scadenzari, iva, bilanci – Fornitori, ordini, magazzino.

Digitalizzazione area Nautica: Cantiere, commesse e lavorazioni – Marina, ormeggi, contratti, presenze, planimetrie – Charter, flotta, contratti e planning.

Digitalizzazione area Commerciale ed Analisi: Punti vendita con touch screen & bar code – Relazione clienti ed attività commerciali Crm – Analisi dei risultati e strategia competitiva Business Intelligence – Trasformazione digitale di tutti i documenti cartacei Dms.

Tramite la sua web app, Poseidon permette di consultare in mobilità le principali informazioni riguardanti i clienti, le imbarcazioni, i preventivi, le commesse ed i contratti di ormeggio o noleggio. Eseguire il check delle imbarcazioni in ingresso o delle lavorazioni da effettuare che verranno trasmesse in tempo reale agli operatori del desk centrale.

Pubblicato il
3 Aprile 2024
Ultima modifica
5 Aprile 2024 - ora: 12:04

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio