Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’“Easy Target” del retrattile STILL

Nella foto: Una retrattile STILL in azione.

LAINATE – STILL, leader nella fornitura di sistemi e attrezzature per l’intralogistica, ha studiato una soluzione per ottimizzare l’attività di stoccaggio di Medici Ermete, una delle aziende vitivinicole più importanti in Emilia-Romagna con circa 10 milioni di bottiglie prodotte.

Per rispondere alle esigenze dell’azienda, STILL ha realizzato un progetto di ottimizzazione delle attività logistiche del nuovo magazzino. Il progetto ha previsto la realizzazione di un impianto costituito da scaffalature portapallets composto da tre file bifronte e due monofronte. L’impianto, intervallato da corsie della larghezza di circa 3 metri, è in grado di garantire una capacità di stoccaggio di oltre 800 pallet permettendo la movimentazione della merce in piena sicurezza.

Medici Ermete ha deciso inoltre di rinnovare il proprio parco macchine inserendo all’interno della flotta anche uno stoccatore EXV 12, un transpallet EXU 20 SF, due frontali RX 20-16 PL, un frontale RX 20-18 P e un retrattile modello FM-X 17.

Proprio sul retrattile, e con l’obiettivo di coadiuvare gli operatori nelle operazioni di prelievo e deposito, l’azienda ha scelto di installare un preselettore dell’altezza che consente la movimentazione sicura e precisa della merce al livello selezionato.

Questa opzione, che prende il nome di Easy Target, permette il posizionamento rapido e preciso delle forche sul livello della scaffalatura desiderato. Le forche salgono automaticamente e si fermano nella giusta posizione: a questo punto l’operatore può prelevare il carico fino a portarlo in basso attraverso semplici passi guidati. Grazie all’assistente di visualizzazione (consultabile sul display del carrello nella postazione di guida), anche l’operatore meno esperto è così in grado di selezionare il piano dello scaffale desiderato per prelevare la merce con estrema facilità e in piena sicurezza.

Pubblicato il
6 Aprile 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio