Pesca
Porto di Corigliano Calabro, finalmente la svolta sul mercato ittico
Il commissario Piacenza e il sindaco Stasi firmano la concessione: si può ripartire
Pesce in vendita abusiva davanti ai 4 Mori: sequestri e multe
Controlli della Guardia Costiera insieme alla polizia municipale
Le mani sulle ricchezze degli abissi ma gli oceani saranno più protetti dal 2026. Forse
La gara di “pesca alla plastica” sotto il segno della voglia di mari puliti
L’evento è organizzato da Assonautica Chieti Pescara e dal Marina di Pescara
Certificazioni fuori regola: sequestrate 20 tonnellate di polpi, seppie e filetti di pesce
A Livorno il blitz di Dogane e Guardia Costiera su un container dal Senegal
Esplorazione scientifica e controllo dei mari: la Russia si fa largo in 19 paesi africani
Allarme granchio blu, invasione in tutta la costa: gravi danni ai pescatori
Bartoli: il governo si impegna ma ora occorre mettere in campo altri soldi
Sos “Salvamare”: 6mila tonnellate di rifiuti pescati ma non si sa cosa farne
La legge c’è ma mancano le norme attuative: eppure in bolletta noi paghiamo…
Lo show per consegnare i “Guardia Costiera Awards”
A Taormina la serata-evento per il 160° compleanno
Argentario, sequestrate 700 trappole abusive per far strage di polpi
Indagini della Guardia Costiera, multe per migliaia di euro
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











