Rifiuti
Ifco, se l’imballaggio è riusabile si riduce l’impatto ambientale
Risparmiate oltre 10 miliardi di contenitori monouso per cibi freschi
Il gruppo Seipa ha triplicato le “materie prime-seconde”
Il riciclaggio di inerti da demolizione reimpiegati nelle attività edilizie
Autospurgo pizzicato mentre scarica rifiuti in un tombino all’Elba
Lo faceva anche per far sparire dall’Irpef quasi 200mila euro di ricavi
Volontari e detenuti in permesso rimuovono 6 tonnellate di rifiuti in 13 città
Iniziativa di Plastic Free Onlus e Seconda Chance fra reinserimento sociale e ecologia
La gara di “pesca alla plastica” sotto il segno della voglia di mari puliti
L’evento è organizzato da Assonautica Chieti Pescara e dal Marina di Pescara
Plastic Free: «Tre tonnellate di rifiuti rimossi dai volontari in Toscana»
L’associazione parla di «75 tonnellate raccolte nei 230 eventi in tutta Italia»
Plastic Free, nel fine settimana volontari in azione per pulire fiumi e mari
L’80% della plastica presente nei mari ha una origine terrestre: nel mirino i corsi d’acqua
«In 5 anni ci ritroveremo con 8 milioni di batterie esauste, le recupereremo così»
Ceva Logistics: creeremo 15 centri logistici in tutta Europa per raccoglierle, il primo c’è già
Marevivo: ripulire i fiumi dai rifiuti per proteggere il mare
Volontari in azione sul Tevere: portata via 100 chili di immondizia
«Inquinamento da plastica, lontana l’intesa sul trattato Onu»
L'appello di Plastic Free Onlus: serve un accordo ambizioso e tempestivo
VisioNing, la startup che trasforma le acque reflue agroindustriali
Pronta al decollo dopo il primo round di finanziamento
Carta e cartone, siamo oltre il 92% nella raccolta differenziata
Report Comieco: in trent'anni è aumentata di sette volte e mezzo
Sos “Salvamare”: 6mila tonnellate di rifiuti pescati ma non si sa cosa farne
La legge c’è ma mancano le norme attuative: eppure in bolletta noi paghiamo…
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











