Eventi / Manifestazioni
Come imparare a gestire i tuoi soldi: a lezione di educazione finanziaria
La Camera di Commercio propone un incontro nel parco di Villa Fabbricotti
Nome: Pietro Leopoldo. Professione: granduca riformatore. Un quarto di secolo per cambiare la Toscana che fu
Domenica 14 la Veleggiata per non dimenticare i 32 morti della strage di Viareggio
A luglio rinvio per maltempo, ora l’invito di Lega Navale e Club Nautico Versilia
Filt Cgil: se scatta la repressione contro la “Flotilla” chiameremo i portuali a reagire
Dall'Università di Pisa l'altolà a Netanyahu: non usi le armi per fermare la consegna degli aiuti
A Pisa in conclave le figure-guida delle start-up dell’area mediterranea
Obiettivo: fare della Toscana un “ponte” per l’innovazione tecnologica
Alla festa Pd a Livorno sotto i riflettori il futuro dei porti
Di scena il commissario dell’Authority Gariglio e il leader della Cgil porti
Il boom delle auto ibride: quintuplicate in 4 anni. E le 100% elettriche?
Quasi un milione e mezzo in meno le vetture diesel e benzina
AB Yachts in vetrina ai grandi saloni di Cannes e di Monaco
All’evento francese verrà svelato per la prima volta al pubblico il nuovo AB 95
Il futuro delle infrastrutture al centro della festa nazionale dem
Fino all’8 settembre a Livorno: con 30 incontri e 150 relatori
Prima uscita ufficiale per Tardino: a tu per tu con la presidente dell’Europarlamento
L’incontro al Meeting. «Le infrastrutture siciliane un tassello strategico per l’Europa»
Piombino, presidio in porto per dire no al traffico delle armi
L'appello di Romagnani (Cgil): nessuno collabori al trasporto di strumenti di guerra
A Livorno la festa nazionale dell’Unità dedicata a infrastrutture e trasporti
Oltre 150 ospiti e una trentina di dibattiti in undici giorni (dal 29 agosto)
Olio superstar, domina la Puglia
In Toscana detta legge il Frantoio di Santa Tea

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...