Blue economy
I mille mestieri della nave appoggio che sa far di tutto
La "Nos Leo" a servizio delle piattaforme offshore (ma anche anti-incendio e acchiappa-inquinanti)
I Neri e la parabola della nave che viene (quasi) dal circolo polare
L’appalto Eni vinto a sorpresa, poi la corsa contro il tempo per trovare un battello
Flotta Neri, una nuova nave per servizi offshore alle piattaforme
Tecnologia d’avanguardia, può fare anche da anti-incendio e anti-inquinamento
Arabia Saudita: con i soldi del petrolio costruire il futuro nel “dopo-petrolio”
L’alleanza con Fincantieri per sviluppare l’ecosistema marittimo high tech
La flotta Msc supera i 7 milioni di teu: è la più grande del pianeta
In 15 anni raddoppiata la quota di mercato, ora è al di sopra del 21%
Il gigante Fhp sbarca in Liguria e arriva a 9: è suo l’80% del terminal But a Savona
Con 55 locomotori e 1.200 carri il gruppo movimenta 10 milioni di tonnellate
Porto di Corigliano Calabro, finalmente la svolta sul mercato ittico
Il commissario Piacenza e il sindaco Stasi firmano la concessione: si può ripartire
Crociere: a Livorno quasi boom di navi, non di turisti
Cambia l’identikit di un turismo mai abbastanza valorizzato
Marina di Pisa il “laboratorio a cielo aperto” di resilienza climatica
Soluzioni ispirate alla natura per proteggere la costa dagli eventi estremi
Infrastrutture sottomarine da proteggere, il colosso belga si affida a Remazel
Geopolitica in fiamme, la galassia Fincantieri punta a rafforzarsi sott’acqua
Le mani sulle ricchezze degli abissi ma gli oceani saranno più protetti dal 2026. Forse
I lavori per la maxi Darsena che verrà: pronti 450 metri di molo foraneo
La “cura del sovrappeso” per far spurgare l’acqua dal sottosuolo e consolidarlo
Il cargo che va (anche) a vela risparmia l’80% del carburante
Fa tappa a Livorno: progetto-novità fra Corsica Ferries e Neoline
L’ “Ercolino” livornese chiamato a La Spezia per sollevare il megayacht da 1.700 tonnellate
Il bacino galleggiante di Gestione Bacini apre un nuovo mercato
Darsena Europa: alla ricerca dei 150 milioni mancanti
L'esperto: i porti toscani e liguri facciano squadra per andare a caccia di 4 milioni di teu
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











