Nomine
Il ministro annuncia: la Darsena Europa nelle mani del prefetto Dionisi
Prenderà il posto di Luciano Guerrieri come commissario per realizzarla
L’Istituto di Biorobotica ha un nuovo direttore: è Gastone Ciuti
Si occupa di bioingegneria e di applicazioni mediche avanzate
Ferrovie tedesche alla deriva: per salvarle si affidano a una manager italiana
Emblema del declino della Germania, e Berlino ora spera in Evelyn Palla
L’ennesimo commissario: arriva Cuccaro sulla ruota di Napoli
Ci sono i nomi e le intese ma da oltre 5 mesi le Autorità di Sistema aspettano le nomine dei presidenti
Fedespedi, Pitto nomina Bartoli, Schisano e Somma vicepresidenti
Rinnovata quasi metà della squadra. «Una nuova generazione arriva in campo»
Guardia Costiera, cambio al vertice dell’ufficio locale marittimo di Cecina
Vincenzo Ferraro cede il comando a Riccardo Federighi
Interporto Toscano, si è dimesso il vicepresidente Angelo Roma
Era entrato in consiglio come numero due nel 2019 su indicazione dell’Authority
Russo mette nel mirino Gasparato: a Venezia serve un presidente all’altezza
«Che stupidaggine indicare nelle crociere la colpa dell’ “overdose” di turisti»
Cambio al vertice delle Capitanerie: lascia Carlone, arriva Liardo
Nel “testamento” anche la sottolineatura della «proiezione internazionale»
Danilo Ricci nominato al timone di Tarros Line
Il gruppo fondato due secoli fa ha le radici nel Mediterraneo
Authority Napoli, i sindacati dei porti all’attacco contro il commissario uscente
«Indispensabile voltare subito pagina, si nomini al più presto il nuovo presidente»
Authority Palermo, la (quasi) pace dopo la tempesta sulla nomina di Tardino
La Regione rinuncia alla richiesta di sospensiva e manda segnali a Salvini
Venezia, Gasparato avoca a sé le deleghe della numero due
Collocata in ferie la segretaria generale il cui incarico scade il 25 ottobre
L’Accademia Navale di Livorno ha un nuovo comandante (da mercoledì 10)
Lascia Di Renzo (e va allo stato maggiore), arriva Tarabotto
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











