Industria
Gioia Tauro, altri vent’anni di concessione per Callipo
Obiettivo: realizzare una piattaforma logistica “fredda”
VisioNing, la startup che trasforma le acque reflue agroindustriali
Pronta al decollo dopo il primo round di finanziamento
Elettricità da terra alle navi, nel 2026 tutto pronto per il via a Livorno
Authority: lavori in linea con i tempi previsti anche a Piombino e a Portoferraio
Grimaldi: nave porta-auto pronta per viaggiare a ammoniaca
Battesimo in Cina per la prima unità di questo tipo nella flotta
La luce sincrotonica unisce Brasile, Cina e Spagna: progetto scientifico di sfida ai grandi monopoli
Filiera del diporto e portualità turistica da valorizzare
Alleati Confindustria Nautica e industriali napoletani
Un’altra intelligenza artificiale è possibile, fuori dallo strapotere delle Big Tech
L’indagine di due studiosi (uno della Normale) valorizza la forma cooperativa
Fra Vespa, Ferragamo e design la Toscana strizza l’occhio ai giapponesi
Non siamo solo musei: all’Expo di Osaka per richiamare capitali e turisti
Sensori anti-terremoto sull’Alta Velocità fra Roma e Napoli
È il primo utilizzo in Italia di questo dispositivo di emergenza
Altro che McLaren, ecco la vettura elettrica per la “Formula Uno degli studenti”
Il veicolo dell'E-Team dell'università di Pisa al kartodromo internazionale (e a Hockenheim)
Explora Journeys, triplo evento per le nuove navi in Fincantieri
Il gruppo Msc investe 3,5 miliardi, le ricadute in Italia a quota 15 miliardi
Sequestrati quasi 70mila litri di carburante per frode in commercio
Guardia di Finanza e Dogane: il punto di infiammabilità era fuori regola
Le api intorno alla fabbrica per misurare se inquina (e quanto)
Biomonitoraggio ambientale per Rcr Cristalleria Italiana
Cnv si aggiudica due traghetti ibridi per la laguna di Venezia
Contratto da 7,2 milioni di euro per il servizio di Actv
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











