Industria
«Sos dazi, guai se subiamo e ci arrendiamo alla speculazione»
Falteri: a rischio 15 miliardi di export, indispensabile una cabina di regia
L’ “Oscar del design” al Salone nautico internazionale di Genova
La giuria sarà guidata da un nome superstar come Walter De Silva
L’idrogeno “nautico” e l’esperienza della mobilità su strada
Linde Gas alla Monaco Energy Boat Challenge
Il regno decisivo della subacquea sotto gli occhi dei giuristi
Progetto in tandem fra Fondazione Fincantieri e università Luiss
Il nuovo Zuckerberg si chiama Giacomo e vive a Pisa
Wishew è un social collaborativo anti-odiatori: vuol far esaudire i desideri
Augusta, un nuovo ponte per collegare isola e terraferma
Progetto da 20 milioni: servirà a asnellire il traffico caos (e a dare sicurezza)
L’industria degli yacht ha sorpassato l’export del gigante Fincantieri
Formenti (Confindustria Nautica): siamo un pilastro del made in Italy
Il ritorno di Fincantieri a Livorno
Dopo aver lasciato il Cantiere tanti anni fa, il colosso pubblico ha acquisito la fabbrica di siluri
Contro il Brasile i dazi Usa al 50%: e se fosse un assist per Lula?
Settanta candeline per la “Coppa del nonno”
Trenta milioni di gelati venduti nel 2024, quota di mercato al 44%
L’Italia è una superpotenza dei ro-ro e ora guarda al Mediterraneo Est
Grimaldi: negli ultimi 10 anni raddoppiata la quota di mercato nazionale
Si rinnova la flotta della Marina italiana: nascono le nuove fregate
La nuova generazione “Fremm Evo” al via alla Fincantieri di Riva Trigoso
Plantvoice chiude in anticipo l’aumento di capitale da mezzo milione
La startup “ascolta” la linfa delle piante per capirne lo stato di salute
Tre incidenti mortali con trattori in meno di un mese
Federacma: basterebbe poco per evitare la strage
Cantieri di Pisa, concluso in anticipo il “refit” di due superyacht
Già a quota 30 le unità consegnate nella prima parte dell’anno
Il miracolo dei porti: riescono a crescere nonostante guerre e dazi
Cinque anni vissuti pericolosamente dal Covid in poi: eppure…
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











