Industria
“Dazi-autogol contro noi operatori Usa, rischiamo di chiudere”
L'accusa di Acl, controllata da Grimaldi
Dazi-punizione non solo per le merci: anche per le navi
Confitarma: 52 miliardi di costi extra per castigare chi ha costruito in Cina parte della flotta
Dazi, l’allarme degli industriali toscani: servono decisioni urgenti
Bigazzi (Confindustria) le chiede «anche a livello territoriale»
Authority Livorno, il ministero nomina Guerrieri commissario
Quasi un mese prima della scadenza definitiva della proroga: cosa c'è dietro
Sanlorenzo punta su Daniele Lucà alla guida di Simpson Marine
Obiettivo: la crescita del gruppo nell’area Asia-Pacifico
Incidenti stradali, le cifre della strage sull’asfalto
Il report di Etsc: il numero dei feriti gravi è alquanto sottostimato
La Darsena Europa fa un passo: ora Guerrieri risponde a Msc & C.
Authority: c'era già l'interesse pubblico, adesso on-line i documenti
Horien, patto tech negli Usa per batterie ultra-innovative
Ottant’anni di storia (italiana) e un primato mondiale
Industria dell’auto, ecco cosa c’è dietro l’angolo: lunedì 31 seminario Pd
Gli effetti di Trump e delle nuove regole dell’euro-piano 2035
Porti e dintorni, quel che non va secondo Assiterminal
Continui cambiamenti di scenari, questa la mappa dei presidenti che scadono
Energia, la nuova frontiera sono le batterie al sodio
Tiso: materiale abbondante in natura, consentono un futuro più sostenibile
Andrà a metanolo la nave cementiera da record
La scelta di Nova Marine: 180mila tonnellate di CO2 in meno in dieci anni
Cosa c’è dietro il business della premiata ditta Pirati & C.
Muove una montagna di soldi: fra 7 e 12 miliardi di dollari
Gioia Tauro, la sindaca in guerra contro l’ammiraglio
Il Comune e l’Authority sono ai ferri corti, anzi cortissimi
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











