Industria
Fra Starlink, big data e umanoidi: l’incantesimo di Internet Festival
Cento eventi per restare umani nell’era dell’intelligenza artificiale
Liberty Magona, torna la rabbia per le incertezze sugli stipendi
Il ministero vuole un faccia a faccia fra acquirenti e sindacati
Paroli: due milioni per la cybersicurezza del porto e ipotesi droni-sentinella
«L’intelligenza artificiale è utile ma che guaio se deleghiamo tutto all’algoritmo»
Così l’intelligenza artificiale può entrare all’interno dell’azienda
La Camera di Commercio ha predisposto webinar e laboratorio per le imprese
Pronto il primo dei mega-cassoni per la nuova diga di Genova
Sopralluogo di Rixi, Bucci e Paroli: già posate oltre 2 milioni di tonnellate di ghiaia
Il robot ti dà una mano: in aiuto alla riabilitazione
Innovazione nella sanità: Bologna si conferma all'avanguardia
La biorobotica spalanca le porte e invita: è il “San Faustino Open Day”
Sotto il segno del Sant’Anna: giovedì 9 appuntamento a Pontedera
L’identikit dell’economia toscana in otto flash: un (quasi) gigante un po’ appisolato
Più 5,4% in due anni, produttività decente, università capaci di sprint innovativo
Il cargo che va (anche) a vela risparmia l’80% del carburante
Fa tappa a Livorno: progetto-novità fra Corsica Ferries e Neoline
AB Yachts, il nuovo gioiello sotto il segno di design, potenza e adrenalina
Il nuovo modello caratterizzato da alte prestazioni e ingegneria estrema
La nuova frontiera oltre l’acciaio: l’adozione-novità di materiali compositi
Fincantieri fa da apripista, ecco l’accordo con Aeronautical Service
Al Sant’Anna il faccia a faccia con Raghavan il guru degli ultra-algoritmi
È alla guida delle tecnologie di Google: il ruolo dell’intelligenza artificiale
Crisi choc alla conceria Pegaso di Ponte a Cappiano: firmato l’accordo quadro
Oltre 40 famiglie all’improvviso senza reddito, parte finalmente l’iter per la “cassa”
Catturata la Flotilla, a Livorno la protesta si riprende la piazza
In serata il corteo punta prima alla stazione marittima, poi attraversa il centro. E venerdì sciopero generale di Cgil e Usb in tutta Italia
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











