Industria
Sulla strada dell’energia solare del futuro grazie a una curiosa molecola organica
L’università di Pisa nel team che lavora sulla luce capace di tramutarsi in elettricità
Raise dissemina innovazione e intelligenza artificiale nell’ecosistema high tech
Progetti-novità in sanità, ambiente, porti intelligenti e mobilità urbana
La Marina militare vende alla Grecia due fregate Fremm
Firmato l’accordo, l’operazione sarà gestita dal colosso pubblico Fincantieri
Nova Marine sbarca negli oceani dall’altra parte del mondo
In Nuova Zelanda in tandem con una società locale (e una nuova nave multipurpose)
Fincantieri costruirà per Tui-Royal Caribbean due navi da crociera
Folgiero: sappiamo supportare la crescita della flotta dei grandi operatori
Fedespedi, Pitto nomina Bartoli, Schisano e Somma vicepresidenti
Rinnovata quasi metà della squadra. «Una nuova generazione arriva in campo»
Fa un altro passetto in avanti la “Zls” a caccia di investitori
Snellito l’iter autorizzativo: unica istanza per tutto, a chi presentarla
Liberty Magona, il decreto c’è: l’Inps può pagare la cassa integrazione
Gli operai aspettano ancora lo stipendio di agosto. Martedì 30 in piazza
Sicurezza sul lavoro in porto, funzionari ucraini a lezione dall’Authority livornese
Euro-progetto “Twinning” per supportare le amministrazioni pubbliche di Kiev
L’economia circolare entra nell’azienda di radiatori da riscaldamento
Irsap recupera gli sfridi per riutilizzarli come imballaggi
Liberty Magona, in mezzo migliaio senza busta paga, martedì gli operai in piazza
Aggiornamento: i sindacati chiamano in causa Comune, Provincia, Regioni, i partiti e i parlamentari
Cantieri di Pisa e T. Mariotti, alleanza nella grande nautica
Il primo frutto è un superyacht di 70 metri fra linea storica e alta tecnologia
Darsena Europa: alla ricerca dei 150 milioni mancanti
L'esperto: i porti toscani e liguri facciano squadra per andare a caccia di 4 milioni di teu
Sollevamento e trasporti eccezionali, mercato in ascesa: e ora c’è il “Gis Expo”
In agenda anche la prima conferenza sui sistemi a guida autonoma
Il “Frecciarossa 1000” si rifà il make up e ora può volare a 300 all’ora
Da domenica 28 il nuovo tipo aggiornato è in servizio sull’Alta Velocità
Somec, ricavi in crescita a quota 192 milioni (più 3,9%)
Marchetto: migliora la marginalità, ritorno all’utile operativo
Alla ricerca di giovani talenti per realizzare un razzo sperimentale
Il team di “StarPi” parteciperà alla sfida europea fra i maggiori atenei
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











