Shipping
Idea: l’interporto attuale non basta più, ampliamolo
La concorrenza degli impianti fotovoltaici in cerca di terreni
“Dazi-autogol contro noi operatori Usa, rischiamo di chiudere”
L'accusa di Acl, controllata da Grimaldi
Dazi-punizione non solo per le merci: anche per le navi
Confitarma: 52 miliardi di costi extra per castigare chi ha costruito in Cina parte della flotta
Authority Livorno, il ministero nomina Guerrieri commissario
Quasi un mese prima della scadenza definitiva della proroga: cosa c'è dietro
La Darsena Europa fa un passo: ora Guerrieri risponde a Msc & C.
Authority: c'era già l'interesse pubblico, adesso on-line i documenti
Porti e dintorni, quel che non va secondo Assiterminal
Continui cambiamenti di scenari, questa la mappa dei presidenti che scadono
Andrà a metanolo la nave cementiera da record
La scelta di Nova Marine: 180mila tonnellate di CO2 in meno in dieci anni
Cosa c’è dietro il business della premiata ditta Pirati & C.
Muove una montagna di soldi: fra 7 e 12 miliardi di dollari
Gioia Tauro, la sindaca in guerra contro l’ammiraglio
Il Comune e l’Authority sono ai ferri corti, anzi cortissimi
Assarmatori: altolà agli eccessi ideologici del Green Deal
Gli Ets raddoppiano di valore, la categoria non ci sta
Perché quel che accade a Genova ci riguarda molto da vicino
I tre tasselli del puzzle della Lanterna: il sindaco, l'Authority e la Capitaneria
Authority, il gran valzer del toto-indiscrezioni
Rixi tira il freno su Genova, dopo che Paroli pareva certo: e perciò a Livorno...
Wista: più donne al vertice, almeno in una nomina su 5
Nell'infornata di nuovi presidenti si chiede una svolta al femminile
Assoporti e Assologistica firmano l’alleanza con la Florida
Firmato un memorandum d’intesa per facilitare i rapporti
«Ets, si rischia di desertificare il trasporto in Italia»
Assarmatori applaude il governo: giusto chiedere una concorrenza equa fra i porti
Parità di genere, certificazione ok per l’Authority di Guerrieri
Il Comitato unico di garanzia guidato dalla dirigente Antonella Querci

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...