Mobilità
Il d-day della protesta per Gaza, partecipazione record con Cgil e Usb
Stop agli accessi dei varchi portuali, traffico in tilt su Variante e superstrada
Il cargo che va (anche) a vela risparmia l’80% del carburante
Fa tappa a Livorno: progetto-novità fra Corsica Ferries e Neoline
Setramar punta su Ravenna per i traffici di rinfuse solide in Adriatico
Preme l’acceleratore per rifinanziare il piano di sviluppo
Gioia Tauro, il viceministro e il commissario firmano il “memorandum”
Obiettivo: recuperare i soldi (revocati) per elettrificare le banchine
«I gas liquefatti possono essere utili nella transizione verde»
Assogasliquidi: decarbonizzare ok ma con la neutralità tecnologica
«Appalti nella logistica, va riattivata la Consulta di settore»
Caponi (Fai): occorre rilanciare una governance condivisa
Grendi e Maersk alleati in Sardegna: 100 navi nel collegamento con la Tunisia
Presentato il sistema delle “cassette” che caratterizza l’offerta del gruppo ligure
Ortona, conclusi in anticipo i lavori alla banchina di Riva
L’Authority di Ancona: è stata adeguata agli standard chiesti dai traffici
Porto di Barletta, l’Authority barese riqualifica il Molo di Levante
L’appalto per metterlo in sicurezza e restituire alla città un luogo simbolo
La “generazione Z” non ci sta a soffrire per il lavoro: per il 61% meglio licenziarsi
Il termometro non basta: quasi la metà ha fatto assenze per “malessere emotivo”
Quale peso specifico per il Mediterraneo nella portualità continentale
Giampieri: l’Italia deve riuscire a far sentire la propria voce in Europa
Il report dell’Onu: crescita fragile, colpa di costi e geopolitica
Pesano i venti di guerra, i guai di energia e materie prime, gli intoppi della transizione “verde”
Moda e lusso, Als (gruppo Bertola) si rafforza nella logistica del futuro
Acquisito l’80% di Tws e Moda Express, nasce una realtà da 258 milioni
Rompicapo Spinelli-Hapag, dall’Authority la “rinnovazione” della concessione (fino al 2054)
Comitato di gestione, difficile quadra dopo la sentenza del Consiglio di Stato
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











