Mobilità
L’Alta Velocità non è poi così veloce: in ritardo quasi un Frecciarossa su tre
L’indagine di Altroconsumo: al via la campagna per facilitare i rimborsi
L'”Onu dei porti” torna in conclave a Londra nel 2026
Dentro Iaph 200 autorità portuali e quasi altrettante imprese
Lavorare nella logistica: al via un corso per diplomati o laureati
Alta formazione di durata biennale, bisogna farsi avanti entro il 10 ottobre
Treni amarcord a Milano fra show di locomotive a vapore e rotabili d’anteguerra
A ottobre porte aperte per 4 giorni con collegamenti ferroviari dalla stazione centrale
L’incredibile girotondo dei container: ogni cento pieni 41 viaggiano vuoti
Senza merce il 72% dei contenitori in uscita dal porto di Los Angeles
Ispezioni in elicottero per capire se le grandi linee elettriche aeree sono in salute
Check up con voli a bassa quota sulla costa toscana, in Garfagnana e in altre zone
«Così si mandano in tilt i trasporti eccezionali in entrata/uscita dal porto di Genova»
La denuncia di Trasportounito: è urgente una cabina di regia contro i disservizi
Sos incendi a bordo, le grandi flotte intervengono contro i rischi
L’organizzazione degli operatori: colpa di merci pericolose mal dichiarate
I porti di Venezia e Chioggia ora si mettono sotto i riflettori
Fra caccia al tesoro, visite guidate, musica, simulatori e mostre
L’“acqua alta” dei mugugni: il porto di Venezia se la prende con il “Mose”
Gli operatori protestano per i tempi morti nelle alzate a difesa della città
La nautica muove affari per oltre 8 miliardi, Liguria e Sardegna staccano tutti
La Toscana è sesta fra le regioni: 10mila posti barca e un giro da 788 milioni
A Venezia Marghera il binario con gli euro-standard Ten-T (per treni merci da 740 metri)
Authority: investimento da 2,7 milioni per potenziare il trasporto ferroviario
Uggè: che guaio per la competitività delle imprese italiane se le Alpi diventano una barriera
«Bene la transizione verde ma si cominci a fare attenzione a queste strozzature»
Palermo ridisegna l’interfaccia fra il porto e la città, all’Authority la regia dei lavori
Patto con Regione e Comune per un intervento da 12 milioni di euro
La portualità sotto il segno dell’innovazione
"Port & Shipping Tech" in agenda a metà ottobre
Porto di Ravenna: sette nuovi binari per far decollare la “Zls”
In progetto anche una nuova linea di trazione elettrica e interventi ambientali
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











