Mobilità
Cyberattacchi quasi raddoppiati in Toscana nel giro di quattro anni
Confartigianato: è di gran lunga la regione italiana in cui sono aumentati di più
Compagnia asiatica apre una linea Cina-Europa via Polo nord in metà tempo
L'Europa si spaccherà in due: applausi dal Nord, il Mediterraneo ai margini delle grandi rotte
I fanghi escavati a La Spezia andranno nella costruzione della nuova diga di Genova
Patto fra le due Autorità di Sistema. Il precedente di Livorno quindici anni fa (ma più in piccolo)
Suez rialza la testa, finalmente i transiti di navi tornano a crescere
Le flotte “scommettono” sulla pace. Eccome se ci riguarda: senza Canale il Mediterraneo è tagliato fuori
Darsena Toscana, Grimaldi chiede più spazio sulla Sponda Ovest
Al via l'iter all’Authority per altri 2.240 metri nella zona della Torre del Marzocco
Aria di Mediterraneo nel dialogo fra Genova e Marocco
Paroli accoglie la delegazione della Fondation che si occupa dei residenti all’estero
Non solo Cina: il colosso del sultano detta legge nella roulette della logistica
Nasce il marketplace delle associazioni della logistica
Obiettivo: favorire l’accesso ai fondi del bando LogIn Business
Inquinamento da plastica, flop del negoziato Onu su regole vincolanti
La denuncia di Plastic Free: inaccettabile ignorare ancora l’emergenza
I cereali trainano la crescita dei traffici nel porto di Ravenna
Oltre mezzo milione di tonnellate in più nei primi sei mesi dell'anno
Civitavecchia, la Corte d’Appello riduce ulteriormente la condanna
L'Authority dovrà pagare ma meno dell’1% di quanto chiesto dalla controparte
Porto turistico nel Mediceo, ora il cantiere parte davvero
Livorno, l’Authority pubblica l’avviso dell’uso di un’area di 10mila metri quadri (per ora)
Aeroporto di Pisa, mai così tanti passeggeri in un mese
Bene anche Firenze. in luglio oltre un milione di persone nei due scali toscani
Sos Ferragosto, Genova in conclave per reggere il traffico caos dei traghetti
Turisti soprattutto in sbarco, dunque fondamentale garantire il deflusso
Porto di Taranto, non torna il deserto ma le istituzioni alzano la guardia
La notizia del trasferimento dell’ultima linea container è «nata da un equivoco»
Civitavecchia, Latrofa dal prefetto in nome della legalità da difendere
Grandi appalti e rischio di infiltrazioni, l'Authority cerca collaborazione sul “protocollo”
Incidente in porto, due turisti travolti dal pullman in manovra sulla banchina
Coppia di anziani coniugi in vacanza: lei muore, lui gravissimo
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











