Mobilità
Il ministero mette sul tavolo 2 miliardi per le manutenzioni
Aggiornato il contratto con Rfi (gruppo Fs)
Confitarma: occhio a Hormuz, è un crocevia fondamentale per l’Italia
La missione navale europea ora sarà guidata da un contrammiraglio italiano
Nel 2024 persi in mare poco meno di 600 container
Più del doppio del 2023 ma meno della metà della media degli ultimi 10 anni
Fai, Paolo Uggé confermato presidente per acclamazione
Le “patate bollenti”: neutralità energetica e attraversamento delle Alpi
Bari-Brindisi: si è insediato il nuovo commissario Francesco Mastro
Il passaggio di consegne con l’ammiraglio Vincenzo Leone
Brindisi, 16 milioni per recuperare un tris di banchine in degrado
È l’ammodernamento delle infrastrutture portuali della Marina militare
Porti laziali, traffici in lieve arretramento ma le auto crescono
Civitavecchia, nel primo trimestre contenitori col vento in poppa
Il fisco cerca il dialogo preventivo con le grandi aziende
In Toscana sono quasi 600 le imprese potenzialmente interessate
Il vicesindaco Fdi di Pisa indicato per l’Authority dei porti di Roma
Forse è l'indizio dello sblocco dell'impasse: Lega sconfitta dai meloniani?
Viaggi in aereo, si vogliono alzare le soglie per i risarcimenti dei ritardi
Altroconsumo: tagliato fuori l’85% dei casi da rimborsare
Laghezza: la neutralità commerciale è fondamentale
«Le operazioni doganali sono un servizio sensibile e fiduciario»
Porto Marghera, concessione a Euroports per 25 anni
Il gruppo annuncia che sul terminal rinfuse investirà 53milioni di euro
Logistica, si rinnova l’alleanza fra Berco e Gruber
Il nodo strategico del magazzino all’interporto di Bologna
Fedepiloti ha un nuovo direttore: è il comandante Mecca
È anche vicepresidente dell’organizzazione europea di settore
Sarà rimosso lo scafo del mega-yacht rimasto a metà da 15 anni
C’è un acquirente. Ora la concessione per prepararlo allo spostamento
Grendi potenzia i servizi da e per la Sardegna
La nuova nave e il collegamento da Marina di Carrara con l’isola
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











