Mobilità
«Compensazione sulle accise, così si mette il trasporto su gomma»
Tagnochetti punta il dito: l’80% delle merci viaggia via camion, ma ora…
Conftrasporto: i sì, i no e i forse davanti alla commissione
«I soldi prendeteli dalle aste per l’Ets2 e servono più fondi per il ferrobonus»
Porto di Livorno, l’export tira la volata ai container
Occhio, giù i traffici leader di auto e forestali. Cambiano le crociere
La flotta Msc supera i 7 milioni di teu: è la più grande del pianeta
In 15 anni raddoppiata la quota di mercato, ora è al di sopra del 21%
Gnl, con Olt apre un nuovo capitolo con la distribuzione anche di piccole quantità
Il rigassificatore livornese: siamo i primi in Italia a offrire questo serivzio
Logistica sostenibile, ecco la chiatta portacontainer 100% elettrica
Itg la adoprerà nelle via navigabili d’Europa per distribuire grandi marchi globali
La cantieristica livornese fa rinascere il traghetto di “Maregiglio”
Si lavora a un nuovo assetto degli spazi a bordo e a una nuova motorizzazione
Confetra: no all’obbligo di acquisto di eco-camion
"Giusto decarbonizzare ma senza essere costretti da diktat"
Giani: con l’alta velocità a Firenze vantaggi anche per i pendolari
La “talpa” è a 500 metri dalla futura stazione. I tempi secondo la Regione Toscana
Uggè: crediti d’imposta, che batosta il divieto di compensazione
«È una stangata, così si cancellano i benefici del recupero delle accise»
Fumata bianca (all’unanimità) per il numero 2 di Paroli: è Vespasiani
L'uragano giudiziario è alle spalle: Genova torna a pensarsi "capitale"
Un annuncio di lavoro su cinque riguarda i mestieri della logistica
Ma nei prossimi dieci anni l’investimento in automazione triplicherà
Sindacati contro Tdt: «Poco personale e scarsa manutenzione dei mezzi»
A vuoto la procedura di mediazione convocata al tavolo dell’Authority
Spring Gds lancia un servizio senza intoppi per spedire pacchi negli Usa
Dopo l’impasse per i dazi e le fine dell’esenzione per i micro-invii sotto gli 800 dollari
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











