Mobilità
Consegnata da Dhl in Burundi la prima clinica mobile cardiaca al mondo
In collaborazione con una Ong tedesca
Italferr (Fs) realizza un ponte da record in India
Infrastruttura da 70 milioni con un design unico
Authority: il 14 Guerrieri lascia, Gariglio forse debutta lunedì 16
Le dimissioni dell'attuale commissario per lasciare spazio alle quasi-nomine di Salvini-Rixi
“Tassa” sulle banchine congestionate, Assiterminal ribatte
«Siamo uno dei gangli, non la causa di tutte le disfunzioni»
Taranto, Costa Crociere cala il tris
Per il terzo anno consecutivo è lo scalo-base nel Mediterraneo Est
Le nomine pronte, la maionese impazzita e il “lodo Rixi”
Il viceministro prova la mediazione per evitare la paralisi dei porti
“Tutto esaurito” sulle banchine: pienone nel porto di Civitavecchia
Venerdì da record: 33mila passeggeri in poche ore
Asta di Olt, assegnata capacità fino al 2042
Il 10 giugno si saprà se e quanto resta ancora
La logistica di Volkswagen punta sul porto di Venezia
Il progetto sarà gestito dall’azienda piemontese Vezzani
Per Gurrieri al timone del porto di Trieste, tutti d’accordo: eppure…
Fedriga auspica, Serracchiani (Pd) lo striglia: smettetela di litigare
Banchine poco rosa: nei porti solo un lavoratore su 16 è donna
Lo studio di Barbara Bonciani oggi sabato 7 in vetrina a Villa Fabbricotti
Il fronte delle imprese: sulle Autorità di Sistema fate presto
Assoporti chiede al governo una rapida soluzione
In Toscana si sperimentano i trasporti elettrici per l’industria chimica
Da Volterra ai porti di Livorno e Piombino con Esseco
Container, il margine operativo al livello più basso per le grandi compagnie
Nonostante la corsa a caricare per anticipare i dazi
I porti italiani insieme in vetrina a Monaco di Baviera
La più grande fiera internazionale della logistica
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











