Mobilità
Le Fs vogliono il “Frecciarossa” fra Londra e Parigi
Prime intese con gli spagnoli Evolyn, un miliardo da investire
La coca e gli affari criminali: il narcotraffico che vuol restare invisibile
Più che a comandare, ai clan interessa soprattutto non dare nell’occhio
La svolta di Grimaldi: ordina nove nuove navi eco-tech
Maxi-accordo col cantiere cinese
Federlogistica: la ferrovia non è la soluzione per tutti i mali
Falteri: «Senza autotrasporto si blocca l’Italia»
Romito e ss 206 chiusi ai Tir per sei mesi: «Danno per le imprese locali»
Cna: preavviso di soli 7 giorni, serve un fondo per gestire i rimborsi
Unatras: ecco cosa abbiamo ottenuto dal dialogo col governo
Queste le prime risposte dal ministero
Trenitalia, il sito ha un nuovo volto
Design rinnovato e nuove funzionalità avanzate
Trasportounito: ben venga se Salvini cambia ministero
Governo inerte sui problemi dell'autotrasporto
Trenitalia, oltre 600 posti bici al giorno su Intercity
Ne sono state trasportate 43mila nel 2024
Gruber Logistics punta sui camion elettrici
Un mezzo da 40 tinnellate con 350 chilometri di autonomia per viaggio
Brindisi, finalmente l’ok che sblocca i dragaggi
Nell'area adriatica solo Trieste avrà fondali più profondi
Venezia, concessione a Tiv fino al 2050: c’è la firma
È l’alleanza fra i maltesi di Mariner e la Marinvest (Msc)
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











