Mobilità
Industria ceramica, scombussolata la logistica della materia prima
La guerra in Ucraina rivoluziona le catene di approvvigionamento
Crociere a Taranto, Costa conferma la presenza fino al 2028
La città scopre l’altro volto (e l’altra economia): lavorare con le crociere
Rixi in India: ecco il piano “Italia 2032” da 200 miliardi di investimenti
«Il nostro obiettivo è diventare la porta sud dell’Europa verso l’Asia»
Authority di Bari, ufficializzati i primi nomi del comitato di gestione
Mastro: gli enti locali mancanti facciano in fretta, e magari scelgano donne
Il viceministro Rixi in missione per il “Corridoio” fra noi e l’India
L’Italia (Trieste?) vuol essere il capolinea europeo della “direttissima per il Pacifico”
Si amplia la concessione di Metal Carpenteria nel porto di Crotone
Più spazio per moduli di impianti destinati alla liquefazione del gas
Eolico offshore, grande potenzialità ma occorre pianificare gli spazi marittimi
Seapower: una cabina di regia nazionale come interfaccia o gli investitori se ne andranno
«Le crociere spingono l’innovazione come la Formula Uno per le auto di serie»
L’Authority di Genova e Savona: investimenti nel segno dello stop allo smog
Telenovela nomine, finalmente il lieto fine: sì del Senato agli otto rimasti a bagnomaria
Ora Gariglio (Livorno) e gli altri attendono solo il decreto di Salvini per diventare presidenti
Porto di Corigliano Calabro, finalmente la svolta sul mercato ittico
Il commissario Piacenza e il sindaco Stasi firmano la concessione: si può ripartire
«Vogliamo essere i protagonisti della nascita della “metropolitana d’Europa”»
Il numero uno di Rfi: opere come la Torino-Lione sono indispensabili
Consulente chimico di porto, emendamento per introdurre nuove regole
I nuovi requisiti da inserire secondo il senatore leghista Manfredi Potenti
Ponte mobile di Pagliari, finalmente parte l’iter per rifarlo daccapo
Crollato quattro anni fa, al via lo studio che precede la progettazione
Un “pennello” per salvare il porto di Gela dall’insabbiamento
Tardino: vogliamo rendere lo scalo efficiente dopo anni di abbandono
Nomine Authority, rieccole riscaldate nel menù della commissione dei senatori
Dopo lo strappo di Salvini, in ballo 8 decreti: a cominciare da Gariglio a Livorno
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











