Mobilità
Porto di Barletta, partiti i lavori per la nuova illuminazione del Braccio di Levante
Le luci a led offrono ottima visibilità e al tempo stesso fanno risparmiare
Cereali, granaglie e farine: Ravenna si conferma porto da record
In missione a Berlino per la più grande fiera mondiale del settore
Quasi 6mila auto (più bus e trattori) per il primo viaggio della “Grande Melbourne”
Consegnata in Cina la terza delle navi già pronte per i motori ad ammoniaca
Il sindaco: lo “strappo” del ministro ha saltato la nomina relativa a Livorno
«Già troppi ritardi inaccettabili, la prossima settimana tocca a Palazzo Rosciano»
Crociere: a Livorno quasi boom di navi, non di turisti
Cambia l’identikit di un turismo mai abbastanza valorizzato
Donnarumma (Fs): «Quest’anno supereremo i 18 miliardi di investimenti»
«Puntiamo anche all’estero: 3 miliardi del fatturato arrivano da oltre confine»
Gioia Tauro, nel bilancio 2026 uscite per 37 milioni
Risolto il problema del "cold ironing": riecco i soldi revocati
A Termini Imerese cambia il volto del lungomare: il porto si apre alla città
Al via i lavori di ridisegnare l’area nord, primo round con 4 milioni
Furlog propone i container da 45 piedi per ottimizzare il trasporto
La capacità di carico aumenta del 13% rispetto al tradizionale 40 piedi
Il Capitano va alla guerra: Salvini firma per i primi tre presidenti
Sono Pisano (La Spezia), Mastro (Bari) e Rizzo (Messina). Ancora un colpo di scena, cosa c'è dietro
«Attese nel carico e scarico, cosa non va nelle nuove regole»
Fedespedi e Assiterminal chiedono interventi al ministero e al Parlamento
Caro treno quotidiano, vite di pendolari in un docufilm
Il gruppo Fs presenta “Andata e ritorno” alla Festa del Cinema di Roma
No, non è finita l’incredibile telenovela delle nomine al timone dei porti
Il voto in commissione: prima slitta, poi la seduta sparisce dal calendario
«La riforma dei porti va discussa con chi li vive ogni giorno»
Falteri: niente gossip su ipotesi, parliamone prima del consiglio dei ministri
La “santa alleanza” fra Grimaldi e China Merchants Shenzhen
Più capacità e più servizi a supporto dell’export cinese
Forum: il sistema Ets è un boomerang per porti e operatori del Mediterraneo
«Extra-costo di 50 euro per ogni container e rincaro del 20% per i trasporti via camion»
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











