Porti/Interporti
In robusta crescita i traffici nei porti dell’Est Sicilia
Più 50,8% nelle rinfuse liquide, bene le crociere, ok il trasloco del terminal contenitori
Parte la “flotilla” per far arrivare via mare a Gaza gli aiuti offerti dalla gente
Al di là di ogni attesa la raccolta di cibo, fiaccolata record a Genova
Vento a 130 all’ora, portacontainer rompe gli ormeggi in Darsena Toscana
L'intervento dei rimorchiatori Neri ha riportato alla normalità la situazione
La strategia dell’attenzione: Paroli torna in visita a Savona
Il nuovo presidente punta a cucire un nuovo rapporto con l’altro polo del sistema portuale
Largo ai due super droni marini acchiappa inquinamento
Ocean al lavoro fino al 2029 nel polo petrolifero Siot, il principale del Mediterraneo
Genova dà un nuovo vertice all’Ente Bacini, eccone l’identikit
Maurizio Anselmo indicato come amministratore delegato
Marina di Carrara, sarà ampliata la banchina Taliercio
Il ministero: non c’è bisogno della valutazione di impatto ambientale
Prima uscita ufficiale per Tardino: a tu per tu con la presidente dell’Europarlamento
L’incontro al Meeting. «Le infrastrutture siciliane un tassello strategico per l’Europa»
Piombino, presidio in porto per dire no al traffico delle armi
L'appello di Romagnani (Cgil): nessuno collabori al trasporto di strumenti di guerra
Guerra nel porto di Trieste per le “autostrade del mare” con la Turchia
Grimaldi: sì alla concorrenza, ci attaccano perché rompiamo il monopolio
Catania, decollata la rimozione dei relitti dai fondali del porto
Riguarda una cinquantina di imbarcazioni semiaffondate, già portate via 14
Record di passeggeri sulla rotta Piombino-Elba: 90mila in un weekend, 40mila in 16 ore
Il commissario Gariglio: ce l’abbiamo fatta con la collaborazione di tutti gli enti
Venezia, partono i lavori al ponte della Scomenzera
L'Authority: senso unico alternato sulla carreggiata
Code e intoppi al varco Tdt, dopo le imprese si ribellano i lavoratori
Il sindacato Usb: basta con i disagi per i guai del terminal
Compagnia asiatica apre una linea Cina-Europa via Polo nord in metà tempo
L'Europa si spaccherà in due: applausi dal Nord, il Mediterraneo ai margini delle grandi rotte
I fanghi escavati a La Spezia andranno nella costruzione della nuova diga di Genova
Patto fra le due Autorità di Sistema. Il precedente di Livorno quindici anni fa (ma più in piccolo)
Suez rialza la testa, finalmente i transiti di navi tornano a crescere
Le flotte “scommettono” sulla pace. Eccome se ci riguarda: senza Canale il Mediterraneo è tagliato fuori
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











