Trasporti
Nuovi collegamenti in Frecciarossa fra Italia, Germania e Austria
Passo avanti per la “metropolitana d’Europa”
Trasportounito: nuove norme inapplicabili, sono una farsa
Nel mirino attese e tempi di pagamento
Unatras: più sicurezza nell’autotrasporto, ok le nuove norme
Uggè: «Il governo è stato di parola, ora avanti con il confronto»
Logistica auto nuove, il 51% delle imprese sente il morso della crisi
Il pessimismo delle aziende fa un balzo in avanti
Livornesi alla fiera di Rotterdam a caccia di traffici
«Alcune opportunità potrebbero concretizzarsi già a giugno»
I porti di Livorno e Piombino in vetrina alla fiera di Rotterdam
Tipologia da record, i porti livornesi movimentano 23 milioni di tonnellate all'anno
Logistica sanitaria, Dhl Group investe 2 miliardi entro il 2030
Supporto alle nuove terapie grazie a soluzioni avanzate per il trasporto refrigerato
Cora Trasporti lancia il nuovo sito web
Più chiaro, più vicino, più utile per chi fa logistica
Economia del mare, imprenditori ed esperti a convegno
Iniziativa forzista con il sottosegretario Tullio Ferrante
Cresce Laghezza, fatturato a quota 54 milioni
Aperto un nuovo polo logistico a Pozzolo Formigaro
La Cna accusa: ore di attesa per i tir nei terminal container
"Ora basta, l'autotrasporto applicherà un addebito da congestionamento"

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...