Libri
“Il Frangente”: la casa editrice veronese da trent’anni innamorata del mare
Tre volumi per scoprire il fascino discreto del navigare
La costa livornese vista con gli occhi della giornalista e dello scienziato
Giovedì 13 al Propeller il volume di Elisabetta Arrighi e Fabrizio Serena
Nome: Pietro Leopoldo. Professione: granduca riformatore. Un quarto di secolo per cambiare la Toscana che fu
Diesel in barca: analisi e cure
Il prezioso manuale di Stefano Malagoli e Stefano Poli
Stregati dalla “lingua del mare”: è online grazie all’Accademia della Crusca
La tradizione di marinai, portuali e pescatori in migliaia di parole e modi di dire
Capraia, premio internazionale ai libri del mare
Dettano legge le storie di Manzon, Santangelo, Hansen e Starnone
“Amerigo Vespucci, orgoglio italiano” – Un volume celebra la leggendaria nave scuola
A bordo del Vespucci presentata l’opera di Bettini: storia, immagini e orgoglio del mare italiano
Sant’Anna di Pisa, vedi alla voce divulgazione scientifica
La scienza per tutti: due "caffè” fra neuroingegneria e femminismo
Banchine poco rosa: nei porti solo un lavoratore su 16 è donna
Lo studio di Barbara Bonciani oggi sabato 7 in vetrina a Villa Fabbricotti
Vespucci, il libro dell’ammiraglio Bettini sarà presentato a bordo del veliero
Il volume fotografico di Scripta Maneant Editore
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











