Scienza
Sulla strada dell’energia solare del futuro grazie a una curiosa molecola organica
L’università di Pisa nel team che lavora sulla luce capace di tramutarsi in elettricità
Genomica delle piante, così si potenzia la formazione (anche dei prof)
A lezione al Sant’Anna anche docenti di atenei africani e palestinesi
Alla ricerca di giovani talenti per realizzare un razzo sperimentale
Il team di “StarPi” parteciperà alla sfida europea fra i maggiori atenei
Che meraviglia, la scienza illumina la Toscana: venerdì 26 la “notte dei ricercatori”
Centinaia di eventi per lasciarsi stregare dalla cultura scientifica
A caccia della vita su Marte: nell’ultima scoperta il ruolo di scienziati toscani
«Tracce di composti organici» in un cratere esplorato dall’astro-mobile della Nasa
Università di Firenze e Agenzia Spaziale Italiana, l’intesa entra in orbita
Progetti fra astrofisica, biologia umana a gravità zero e ricerca della vita su altri pianeti
Come ti salvo i colori dei capolavori dell’arte dal degrado dei secoli
Al progetto di Francesca Di Turo gli euro-fondi dell’”Erc Starting Grant”
L’acchiappa-onde ultratech di Cascina dà ragione a Stephen Hawking
A 10 anni dal primo “sussurro” gravitazionale. La scienziata di Colle che si sognava pallavolista
L’azienda aerospaziale livornese Kayser venduta a una società high tech bergamasca
Cento missioni e 150 esperimenti nello spazio, gli astronauti a Livorno per i test
L’ultra-novità dei “motori” al plasma per le missioni nello spazio
Super-premio europeo per il progetto di Vittorio Giannetti (Scuola Sant’Anna)
Scienze della vita, due anni post-diploma per diventare tecnico superiore
Gli organizzatori: l’80-85% dei ragazzi trova lavoro entro un anno
Tecnologie quantistiche a misura di quotidianità: l’Ue finanza un ricercatore toscano
Un milione e mezzo di euro per esplorare le nuove frontiere della scienza
Neuroscienziati da mezzo mondo in conclave all’ombra della Torre Pendente
A Pisa dal 10 al 13 settembre settecento studiosi, alcuni di fama mondiale
Classifica delle università, Pisa al 4° posto in Italia
Ma l'Italia è l'unico Paese del G7 senza neanche un ateneo fra i primi 100 al mondo: non sarà un problema?
Ai raggi x gli elementi chimici forgiati nelle stelle
Esperimento spaziale con l'ateneo senese capofila
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











