Università
La sostenibilità ambientale del pallone sotto esame con il Sant’Anna
L’indagine dell’istituto pisano ha coinvolto anche il club di Diego Milito
Il super-occhio tech scopre cosa dicono gli antichi papiri carbonizzati
Un team guidato da uno studioso pisano riscrive la figura del filosofo Zenone
«Attenti all’intelligenza artificiale, non può essere il Far West senza regole»
Premi Nobel, ex premier e illustri prof firmano per chiedere “linee rosse”
La riabilitazione si fa con la realtà aumentata
All'ospedale Versilia la sperimentazione con innovativi dispositivi tattili
Nel tech dipinto di tech: il super-premio a Emilio Paolini (Sant’Anna)
Sotto i riflettori le reti che imitano il cervello umano e algoritmi resilienti
La Scuola Normale di Pisa fra le 150 migliori università al mondo
Ha guadagnato 17 posizioni, al secondo posto in Italia
Cibi etnici con sorpresa: nell’80% dei casi trovati ingredienti non dichiarati
In tutti gli alimenti vegetali è stato rintracciato dna di origine animale
Scuola Imt Lucca impegnata negli scavi della Villa di Domiziano
Archeologia, lavori in una grande residenza imperiale sul lago
L’Istituto di Biorobotica ha un nuovo direttore: è Gastone Ciuti
Si occupa di bioingegneria e di applicazioni mediche avanzate
La Specola mette in vetrina i volatili che sono spariti dal pianeta
Occhi puntati sulle antiche collezioni del museo scientifico dell’ateneo fiorentino
Il robot ti dà una mano: in aiuto alla riabilitazione
Innovazione nella sanità: Bologna si conferma all'avanguardia
“Corridoi umanitari” di studio: arriva a Pisa la prima studentessa dalla Palestina
Altri tre giovani sono attesi nelle settimane successive
Al Sant’Anna il faccia a faccia con Raghavan il guru degli ultra-algoritmi
È alla guida delle tecnologie di Google: il ruolo dell’intelligenza artificiale
Attenzione alla resistenza agli antibiotici: così si sconfigge il super-batterio Klebsiella
Da Pisa uno studio contro «una tra le più pericolose minacce alla salute pubblica»
Pomarance, studenti al lavoro per la “cittadella del Palio”
Il carattere unico di una sfida sotto il segno del teatro anziché con cavalli e cavalieri
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











