Università
Dal riciclaggio degli oli esausti di cottura i materiali per i componenti dell’auto
Progetto del Politecnico di Bari in tandem con Pisa e L’Aquila presentato in Giappone
Sulla strada dell’energia solare del futuro grazie a una curiosa molecola organica
L’università di Pisa nel team che lavora sulla luce capace di tramutarsi in elettricità
Genomica delle piante, così si potenzia la formazione (anche dei prof)
A lezione al Sant’Anna anche docenti di atenei africani e palestinesi
Le scienziate vogliono inclusione, rispetto e parità di genere
In Europa solo un ruolo su 5 in atenei e industria è affidato a donne
Alla ricerca di giovani talenti per realizzare un razzo sperimentale
Il team di “StarPi” parteciperà alla sfida europea fra i maggiori atenei
Ponte sullo Stretto, al Sant’Anna un team della società realizzatrice
Occhi puntati su sensori e robot per monitoraggio, ispezione e manutenzione
Che meraviglia, la scienza illumina la Toscana: venerdì 26 la “notte dei ricercatori”
Centinaia di eventi per lasciarsi stregare dalla cultura scientifica
L’egittologia è nata all’università di Pisa (e nel porto di Livorno)
Il giovane archeologo Ippolito Rosellini brucia sul tempo la superstar Champollion
Laurea honoris causa all’attivista-scrittrice palestinese Suad Amiry
Premiata nel 2004 al “Viareggio” per un libro sull’occupazione di Ramallah
Con “Brigantine” occhi sulle “foreste blu” in fondo al mare
Progetto Interreg Italia-Croazia per difendere il mare Adriatico
Ma l’intelligenza artificiale, quant’è artificiale e quant’è intelligente?
In esposizione alla biblioteca della Scuola Imt a Lucca fino al 25 ottobre
A caccia della vita su Marte: nell’ultima scoperta il ruolo di scienziati toscani
«Tracce di composti organici» in un cratere esplorato dall’astro-mobile della Nasa
Laurearsi è 4 volte più probabile per chi ha un genitore laureato
Una generazione mandata al macello. Ma il Sant’Anna: no, è possibile fare molto a patto che…
Università di Firenze e Agenzia Spaziale Italiana, l’intesa entra in orbita
Progetti fra astrofisica, biologia umana a gravità zero e ricerca della vita su altri pianeti
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











