Tecnologie
«Diga e tecnologia trasformeranno il porto di Genova»
Paroli alla “Genoa Shipping Week”: negli scali un cambio di paradigma
I guai della navigazione satellitare: si moltiplicano le segnalazioni di disturbi
“Port & Shipping Tech”, si analizzano le contromosse a tutela di navi a aerei
«Attenti all’intelligenza artificiale, non può essere il Far West senza regole»
Premi Nobel, ex premier e illustri prof firmano per chiedere “linee rosse”
Il team italiano vince la Champions League della cybersicurezza
La disfida fra le più brillanti giovani menti informatiche del Continente
Ora anche l’agricoltura vuol mettersi nelle mani dei droni
Bene l’irrorazione di precisione, al via la legge per l’uso nei trattamenti fitosanitari
Fra Starlink, big data e umanoidi: l’incantesimo di Internet Festival
Cento eventi per restare umani nell’era dell’intelligenza artificiale
Paroli: due milioni per la cybersicurezza del porto e ipotesi droni-sentinella
«L’intelligenza artificiale è utile ma che guaio se deleghiamo tutto all’algoritmo»
Così l’intelligenza artificiale può entrare all’interno dell’azienda
La Camera di Commercio ha predisposto webinar e laboratorio per le imprese
Il robot ti dà una mano: in aiuto alla riabilitazione
Innovazione nella sanità: Bologna si conferma all'avanguardia
La biorobotica spalanca le porte e invita: è il “San Faustino Open Day”
Sotto il segno del Sant’Anna: giovedì 9 appuntamento a Pontedera
L’identikit dell’economia toscana in otto flash: un (quasi) gigante un po’ appisolato
Più 5,4% in due anni, produttività decente, università capaci di sprint innovativo
Il cargo che va (anche) a vela risparmia l’80% del carburante
Fa tappa a Livorno: progetto-novità fra Corsica Ferries e Neoline
La nuova frontiera oltre l’acciaio: l’adozione-novità di materiali compositi
Fincantieri fa da apripista, ecco l’accordo con Aeronautical Service
Raise dissemina innovazione e intelligenza artificiale nell’ecosistema high tech
Progetti-novità in sanità, ambiente, porti intelligenti e mobilità urbana
Sollevamento e trasporti eccezionali, mercato in ascesa: e ora c’è il “Gis Expo”
In agenda anche la prima conferenza sui sistemi a guida autonoma
Il “Frecciarossa 1000” si rifà il make up e ora può volare a 300 all’ora
Da domenica 28 il nuovo tipo aggiornato è in servizio sull’Alta Velocità

Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...