Compagnie di Navigazione
Da Napoli a Palermo con la “Cruise Ausonia” di Grimaldi
In estate partenze comode dal lunedì al sabato in entrambe le direzioni
Cma Cgm è la terza flotta al mondo e mette la freccia per sorpassare Maersk
Miele (Asamar): vi spiego perché la maxi-Darsena è indispensabile
L'espansione crea spazi per il porto diversificato: il segreto del successo
Biglietto “treno più nave”, accordo fra Grimaldi e Trenitalia
Ora è acquistabile anche per le mete internazionali
Il colosso di Dubai acquisisce la flotta delle navi del cemento
Dp si allea con Nova Marine (Romeo e Gozzi) e la canadese Algoma
A Genova il “battesimo” della nave n. 26 della flotta Gnv (gruppo Msc)
Il rinnovamento: un piano per otto nuove navi, investimento da un miliardo
Là dove c’era la fabbrica chiusa ora c’è un nuovo stabilimento tech
Msc-Innofreight: tempo 16 mesi e escono i primi vagoni smart
Il rinnovo della flotta di traghetti «non possiamo pagarlo solo noi armatori»
Messina (Assarmatori): l’ “Ets” al 50% se ne va per pagare il debito pubblico
Il ministero mette sul tavolo 2 miliardi per le manutenzioni
Aggiornato il contratto con Rfi (gruppo Fs)
Confitarma: occhio a Hormuz, è un crocevia fondamentale per l’Italia
La missione navale europea ora sarà guidata da un contrammiraglio italiano
Nel 2024 persi in mare poco meno di 600 container
Più del doppio del 2023 ma meno della metà della media degli ultimi 10 anni
Conti in tasca ai giganti del mare nell’era dei profitti boom (più 82%)
Il tuo cane è a casa sua sulle “navi gialle”
Corsica Ferries, accordo con Farmina per servizi extra a bordo
Fincantieri consegna a Viking la 14a nave
E intanto costruisce le prime love boat al mondo a idrogeno
Assarmatori in assemblea con una sfilza di ministri
Appuntamento a Roma martedì 1° luglio
Al via la progettazione delle navi a metanolo per Grimaldi
Saranno le prime nel Mediterraneo con tale carburante alternativo
Da Federagenti l’altolà alla demonizzazione delle crociere
«Non sono le navi passeggeri i responsabili dell’ “overdose" di turismo»
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











