Turismo
Grimaldi Lines: stagione estiva con risultati «decisamente positivi»
Nel ventaglio delle offerte tante opportunità flessibili e personalizzate
Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle alla conquista del Trofeo Bizzosa
Nel segno di mare e sport in ricordo di Stefano Bettarini scomparso a fine 2021
Aeroporti di Pisa e di Firenze, il miglior settembre di sempre per numero di passeggeri
Nei due scali in 30 giorni quasi un milione di persone, più 8,5% nei primi 9 mesi
Il cargo che va (anche) a vela risparmia l’80% del carburante
Fa tappa a Livorno: progetto-novità fra Corsica Ferries e Neoline
Grendi e Maersk alleati in Sardegna: 100 navi nel collegamento con la Tunisia
Presentato il sistema delle “cassette” che caratterizza l’offerta del gruppo ligure
Fortezza Vecchia, in arrivo dalla Regione Toscana soldi extra per 3 milioni di euro
È a pochissima distanza dal porto passeggeri, si vuol farne un polo di attrazione
L’ “Ercolino” livornese chiamato a La Spezia per sollevare il megayacht da 1.700 tonnellate
Il bacino galleggiante di Gestione Bacini apre un nuovo mercato
Parchi divertimento, il fatturato supera quota 300 milioni di euro
L’anteprima dell’Osservatorio: il numero dei biglietti aumentato del 7,4%
Corsica Sardinia Ferries vuol assumere 150 persone: al via il reclutamento
Quali sono le figure ricercate, quali i requisiti e come farsi avanti
Fincantieri costruirà per Tui-Royal Caribbean due navi da crociera
Folgiero: sappiamo supportare la crescita della flotta dei grandi operatori
Gnv a quota 1,7 milioni di passeggeri in estate (più 9%)
Prima di Natale il debutto della prima nave a Gnl nella flotta della compagnia
Latrofa: aprirò il porto alla città, a partire dallo sport
Faccia a faccia fra il segretario del Coni e il commissario dell’Authority
Russo mette nel mirino Gasparato: a Venezia serve un presidente all’altezza
«Che stupidaggine indicare nelle crociere la colpa dell’ “overdose” di turisti»
Per il turismo nautico è l’era dell’ottimismo (ma dai 30 metri in su)
Confindustria prepara la conferenza mondiale degli approdi
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...











