Turismo
Operatori nautici: Macché “overdose” di barche, quella foto è “fake news”
Pozzo: ma il problema dell’arrembaggio dei turisti esiste davvero
La Lega navale fa “vivere” il mare a oltre 1.150 ragazzi con i suoi corsi estivi
L’iniziativa si è allargata ai disabili. La visita della ministra Alessandra Locatelli
Gnv Virgo, prima nave della compagnia alimentata a gnl
Concluse le prove in mare, consegna entro fine anno
Camper, è la sosta in campagna la nuova frontiera che fa bene a tutti
Paolo Bacci: opportunità utile anche per le aziende agricole
Addestramento dei marittimi del comparto cisterniero, risolto l’intoppo
Confitarma elogia il comando generale: il dialogo fra le parti è utile a tutti
Con “The Ocean Race” riecco Genova capitale della vela
Dal 3 al 7 settembre un villaggio animerà il Porto Antico
Gnv (gruppo Msc): la campagna assunzioni apre la porta a 150 assunzioni
Primo round a Ravenna il 10 settembre, colloqui il 7 ottobre
Vacanza rovinata, questi gli strumenti di mediazione per risolvere le controversie
La Camera di Commercio offre aiuto attraverso il proprio centro studi
Presa in consegna da Grimaldi la nave porta-auto dai consumi dimezzati
La “Grande Shanghai” è già pronta per passare al motore a ammoniaca
Guerra nel porto di Trieste per le “autostrade del mare” con la Turchia
Grimaldi: sì alla concorrenza, ci attaccano perché rompiamo il monopolio
Avaria blocca per 8 ore una “città galleggiante” in mezzo al mare
Guasto con 8.600 a bordo, nel pomeriggio la nave Msc è ripartita. Nuovo aggiornamento: è giunta a Napoli
Record di passeggeri sulla rotta Piombino-Elba: 90mila in un weekend, 40mila in 16 ore
Il commissario Gariglio: ce l’abbiamo fatta con la collaborazione di tutti gli enti
Compagnia asiatica apre una linea Cina-Europa via Polo nord in metà tempo
L'Europa si spaccherà in due: applausi dal Nord, il Mediterraneo ai margini delle grandi rotte
Suez rialza la testa, finalmente i transiti di navi tornano a crescere
Le flotte “scommettono” sulla pace. Eccome se ci riguarda: senza Canale il Mediterraneo è tagliato fuori
Porto turistico nel Mediceo, ora il cantiere parte davvero
Livorno, l’Authority pubblica l’avviso dell’uso di un’area di 10mila metri quadri (per ora)
Aeroporto di Pisa, mai così tanti passeggeri in un mese
Bene anche Firenze. in luglio oltre un milione di persone nei due scali toscani
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...











