Tutte le notizie
Alla riscoperta del fascino discreto del porto di Ancona
Con Adrijo visite guidate in tandem con l’esperienza multimediale
Quale voto in “pagella” per i servizi offerti dalla Camera di Commercio
Questionario online in forma anonima per indicare il gradimento
Energia del vento, fra i porti del Sud si scatena la corsa all’eolico offshore
Impianti in mezzo al mare: Taranto e Augusta sono nel decreto, ora si fa avanti anche Palermo
La gigantesca foto della Toscana vista dall’alto: 2 milioni di ettari sotto gli occhi web
La Regione mette a disposizione gratis online i fotogrammi dei rilievi aerei
Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle alla conquista del Trofeo Bizzosa
Nel segno di mare e sport in ricordo di Stefano Bettarini scomparso a fine 2021
Fine settimana nel nome delle vele d’epoca in Passeggiata Morin
Tris di trofei con Assonautica, Lega Navale e Marina Militare
Fedespedi: non imponibili i servizi di spedizioni internazionali
Il chiarimento nella norma che incassa il sì della commissione finanze
Federlogistica: ok le novità sui tempi di attesa dei camion
Invito agli operatori a applicare gli indennizzi per i ritardi
A Venezia una regata unica al mondo dentro il cuore della città
La sfida fra 18 yacht (compreso il “Moro”) per il “cappello del Doge”
Marina di Carrara, finalmente il ministero convoca il tavolo tecnico
Sotto i riflettori il problema dell’insabbiamento dei fondali del porto
La gara di “pesca alla plastica” sotto il segno della voglia di mari puliti
L’evento è organizzato da Assonautica Chieti Pescara e dal Marina di Pescara
Più attenzione alla parità di genere, ora l’Authority livornese ci crede davvero
Idea: facciamo decollare una rete mediterranea di porti inclusivi
L’Istituto di Biorobotica ha un nuovo direttore: è Gastone Ciuti
Si occupa di bioingegneria e di applicazioni mediche avanzate
Ferrovie tedesche alla deriva: per salvarle si affidano a una manager italiana
Emblema del declino della Germania, e Berlino ora spera in Evelyn Palla

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...