Tutte le notizie
È qui il regno dell’innovazione: 12 aziende con gli occhi nel futuro
L’iniziativa promossa dal Consiglio regionale in tandem con Confindustria
Latrofa: aprirò il porto alla città, a partire dallo sport
Faccia a faccia fra il segretario del Coni e il commissario dell’Authority
Russo mette nel mirino Gasparato: a Venezia serve un presidente all’altezza
«Che stupidaggine indicare nelle crociere la colpa dell’ “overdose” di turisti»
Così il “popolo delle barchette” viene condannato alla ritirata
Il bluff dell’elettrico e tutto resta inchiodato al vecchio 4 tempi a benzina
Per il turismo nautico è l’era dell’ottimismo (ma dai 30 metri in su)
Confindustria prepara la conferenza mondiale degli approdi
Guardia Costiera, in tre mesi oltre 1.300 persone salvate in mare
Quasi 3.700 multe, soccorse più di 400 barche in difficoltà
Nel superyacht batte il cuore di supercar: è il Tecnomar con l’anima Lamborghini
Ecco le sei “perle” con cui The Italian Sea Group si presenta a Monaco
“Msc Poesia” cambia look e punta sul fascino dell’Alaska
Oltre sessanta suite, la Royal con la maxi-terrazza e doccia esterna vista oceano
Grimaldi, cresce la flotta con i motori già predisposti per l’ammoniaca
La “Grande Svezia” (trasporto auto) sarà impiegata sulla rotta fra Est Asia e Golfo Persico
Ponte sullo Stretto, al Sant’Anna un team della società realizzatrice
Occhi puntati su sensori e robot per monitoraggio, ispezione e manutenzione
Lo stabilimento Pierburg sarà venduto «nella prima metà del 2026»
Fiom Cgil: l’ha detto il numero uno della capogruppo in una intervista tv
Interporti, cinque infrastrutture italiane fra le 10 migliori in Europa
Verona sul podio al 2° posto, Padova sesto e Bologna nono
L’Italia è un gigante nell’economia ma uno gnomo nella logistica, parola di Uggè
Il nostro Paese solo al 19° posto nell’indice di settore, «e non ci sono miglioramenti»
Che meraviglia, la scienza illumina la Toscana: venerdì 26 la “notte dei ricercatori”
Centinaia di eventi per lasciarsi stregare dalla cultura scientifica
Gioielli made in Italy, vola l’export negli Emirati (più 55%)
Cinquanta imprese italiane in vetrina alla fiera Eau dei record
Ecco il turismo più bello: il mare accessibile a tutti
A Torino in vetrina i migliori esempi, per l'Italia c'è Tiliaventum

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...