Tutte le notizie
L’Albania si propone come polo per i superyacht
Accordo con il team di Luca Dini per creare una rete di marine
Paroli: smettiamola con l’emergenza, i dragaggi siano programmati e continui
«Capacità tecnica, sostenibilità e pragmatismo per dare stabilità e competitività»
Crociere, turisti in crescita del 6% nella prima metà di quest’anno
A Catania il 24 ottobre il settore in conclave con “Italian Cruise Day”
Laurea honoris causa all’attivista-scrittrice palestinese Suad Amiry
Premiata nel 2004 al “Viareggio” per un libro sull’occupazione di Ramallah
La Toscana strizza l’occhio all’America, ma quella del Mercosur: Confindustria interessata
Nardella: presto una missione di imprenditori che faccia da apripista in Sudamerica
Confindustria Nautica e Federagenti mettono la firma all’alleanza
Formenti e Pessina: indispensabile imparare a fare sistema
Alt ai massacri di Gaza, la Toscana alza la voce: più di 30mila in piazza in varie città
Porto di Livorno, in tilt l’accesso dal varco Valessini e presidio sulla banchina
Identikit dell’economia del mare: il dossier firmato Camera di Commercio
Giovedì 25 agli Hangar Creativi (ex Atl). Sotto la lente anche la Biennale del mare
Con “Brigantine” occhi sulle “foreste blu” in fondo al mare
Progetto Interreg Italia-Croazia per difendere il mare Adriatico
Lavoro buono, il Comune di Livorno vuol arrivare a un “manifesto”
Regolare, stabile, in sicurezza e adeguatamente pagato: i 7 punti-chiave
Authority Napoli, i sindacati dei porti all’attacco contro il commissario uscente
«Indispensabile voltare subito pagina, si nomini al più presto il nuovo presidente»
«Traffico caos, i cantieri sulle autostrade siano aperti solo nei giorni festivi»
L’autotrasporto Cna: bisogna garantire la puntualità, altrimenti solo guai
Certificati d’origine: attenzione, dal 1° ottobre cambia la procedura
La Camera di Commercio mette sull’avviso le aziende e offre consigli
Ma l’intelligenza artificiale, quant’è artificiale e quant’è intelligente?
In esposizione alla biblioteca della Scuola Imt a Lucca fino al 25 ottobre

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...