Tutte le notizie
Certificazioni fuori regola: sequestrate 20 tonnellate di polpi, seppie e filetti di pesce
A Livorno il blitz di Dogane e Guardia Costiera su un container dal Senegal
Esplorazione scientifica e controllo dei mari: la Russia si fa largo in 19 paesi africani
Il gruppo Hörmann fa shopping: comprata l’austriaca Holler Tore GmbH
Il colosso a guida familiare cresce mediante acquisizioni mirate
L’esplosione di Airbnb e i suoi fratelli: più 38% in tre anni
Affitti brevi, 180 milioni di turisti all’anno e 66 miliardi di Pil: ma quanti contraccolpi
Palermo apre le porte all’energia offshore dal vento
A confronto il 7 e l’8 ottobre l’intera filiera del settore
Con la “Carta metropolitana” nasce la rete della logistica etica
Al centro i valori di sostenibilità, benessere dei lavoratori e responsabilità sociale
Brennero superstar, il gran giorno per la maxi-galleria dei record (sarà pronta nel 2032)
Ma al presente per le merci italiane varcare le Alpi può essere un mezzo problema
La cantieristica nautica vola, mai così in alto il fatturato made in Italy
Dossier di Confindustria: siamo di gran lunga i primi al mondo per l’export
Taranto, alt dall’Authority ma la “Drea” entra in porto
E' arrivato l'ok della Capitaneria, i timori legati alla presenza dell'amianto
Le api “sentinelle” della salute ambientale in mezzo ai siti industriali
Collocate 31 arnie in due aree produttive del gruppo Seipa
Il festival “Eco”: occorre rifinanziare il fondo per il trasporto pubblico locale
«Nelle città europee lo standard di servizio è tre volte maggiore che in Italia»
I tre tasselli del puzzle: cambia così il volto del porto di Genova
Bettolo, Calata Olii Minerali e 9 binari: la trasformazione
La psicologa sale a bordo dei “traghetti gialli” di Corsica Sardinia Ferries
«Vogliamo prestare attenzione alla qualità della vita dell’equipaggio»

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...