Tutte le notizie
È il momento d’oro per il turismo nautico di alta gamma
«Con i charter di lusso più 44% di prenotazioni e più 75% di fatturato»
Treni amarcord a Milano fra show di locomotive a vapore e rotabili d’anteguerra
A ottobre porte aperte per 4 giorni con collegamenti ferroviari dalla stazione centrale
Caso Magona, emerge il nome di Trasteel come possibile acquirente
Faccia a faccia al ministero: in ballo anche il pagamento degli stipendi
Livorno dalla parte di Gaza: mercoledì 17 la fiaccolata, venerdì la manifestazione
Il 19 sciopero generale di otto ore. La Cgil toscana: fermate il massacro
L’incredibile girotondo dei container: ogni cento pieni 41 viaggiano vuoti
Senza merce il 72% dei contenitori in uscita dal porto di Los Angeles
Ammodernamento tecnologico per la classe 800 Valentijn della Guardia Costiera
Il lavoro di Furuno Italia in tandem con il cantiere Codecasadue
Ispezioni in elicottero per capire se le grandi linee elettriche aeree sono in salute
Check up con voli a bassa quota sulla costa toscana, in Garfagnana e in altre zone
«Così si mandano in tilt i trasporti eccezionali in entrata/uscita dal porto di Genova»
La denuncia di Trasportounito: è urgente una cabina di regia contro i disservizi
Sos incendi a bordo, le grandi flotte intervengono contro i rischi
L’organizzazione degli operatori: colpa di merci pericolose mal dichiarate
I porti di Venezia e Chioggia ora si mettono sotto i riflettori
Fra caccia al tesoro, visite guidate, musica, simulatori e mostre
Giustizia, a Firenze la protesta dei precari che rischiano il posto
Il sindacato: a Livorno 40 addetti in bilico su un totale di 110
Rca obbligatoria per mezzi agricoli in aree private: così si può superare l’impasse
Emendamenti di differenti partiti per rimediare a un “pasticcio” nelle norme
Acquacoltura, un oceano di dati dalla rete di sensori subacquei
I rilevatori wi-fi creati da WSense per Ispra nel Golfo di Follonica
L’“acqua alta” dei mugugni: il porto di Venezia se la prende con il “Mose”
Gli operatori protestano per i tempi morti nelle alzate a difesa della città
La nautica muove affari per oltre 8 miliardi, Liguria e Sardegna staccano tutti
La Toscana è sesta fra le regioni: 10mila posti barca e un giro da 788 milioni

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...