Tutte le notizie
L’“acqua alta” dei mugugni: il porto di Venezia se la prende con il “Mose”
Gli operatori protestano per i tempi morti nelle alzate a difesa della città
La nautica muove affari per oltre 8 miliardi, Liguria e Sardegna staccano tutti
La Toscana è sesta fra le regioni: 10mila posti barca e un giro da 788 milioni
A Venezia Marghera il binario con gli euro-standard Ten-T (per treni merci da 740 metri)
Authority: investimento da 2,7 milioni per potenziare il trasporto ferroviario
Come ti salvo i colori dei capolavori dell’arte dal degrado dei secoli
Al progetto di Francesca Di Turo gli euro-fondi dell’”Erc Starting Grant”
Uggè: che guaio per la competitività delle imprese italiane se le Alpi diventano una barriera
«Bene la transizione verde ma si cominci a fare attenzione a queste strozzature»
Il comandante Claudio Tomei si è spento a 77 anni nella sua Viareggio
Era stato alla guida come presidente del sindacato Usclac dal 2012 per 12 anni
Palermo ridisegna l’interfaccia fra il porto e la città, all’Authority la regia dei lavori
Patto con Regione e Comune per un intervento da 12 milioni di euro
Finanziamenti per innovare, lo sportello Artes ti dà una mano
Le opportunità ora ci sono, bisogna saperle cogliere
La portualità sotto il segno dell’innovazione
"Port & Shipping Tech" in agenda a metà ottobre
Festival Economia Civile, “hackathon” per studenti e dottorandi
C’è tempo fino al 20 settembre per chi vuol farsi avanti
La fibromialgia colpisce anche a Livorno un esercito di donne
La Cgil lancia un gruppo di auto mutuo aiuto
Camera di Commercio: per le scuole un pacchetto di proposte per il futuro dei giovani
Breda: previste 32 tipologie di attività, per aderire (gratis) c’è tempo fino a fine mese
Porto di Ravenna: sette nuovi binari per far decollare la “Zls”
In progetto anche una nuova linea di trazione elettrica e interventi ambientali
Al fianco della “Flotilla” per Gaza, i lavoratori del porto oggi in assemblea
La Cgil toscana annuncia: sciopero generale per dire alt al massacro
L’acchiappa-onde ultratech di Cascina dà ragione a Stephen Hawking
A 10 anni dal primo “sussurro” gravitazionale. La scienziata di Colle che si sognava pallavolista
In memoria di Cristina Cerrai, l’avvocata dalla parte dei diritti
Gli auguri di buon anno: una donna-mongolfiera che invita a guardare “più in là”

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...